I seguenti grafici illustrano i progetti di atti legislativi secondo la legislatura in cui sono stati liquidati e secondo l’autore (cfr.
diritto di iniziativa).
A livello federale,
Tra i progetti di atti legislativi promossi dal Popolo si annoverano i decreti federali concernenti iniziative popolari. Fino a marzo 2009 (quando è stato presentato il
messaggio del Consiglio federale) i decreti federali concernenti le iniziative popolari contenevano un’eventuale decisione in merito a un
controprogetto. A partire da quel momento i controprogetti diretti figurano in un atto normativo separato. Tra i progetti di atti legislativi promossi dall’Assemblea federale figurano, oltre alle iniziative parlamentari, anche i controprogetti diretti a iniziative popolari presentati da una Commissione o da un deputato.
Le iniziative parlamentari e le iniziative cantonali vengono quindi considerate solamente se una
Commissione presenta un progetto di atto normativo alla propria Camera.
Il primo grafico mostra tutti i progetti di atti legislativi secondo l’autore. Il secondo si riferisce soltanto alle revisioni costituzionali.
Tutti i progetti di atti legislativi secondo l'autore
Evoluzione del numero di progetti di atti legislativi secondo il promotore (Consiglio federale, Assemblea federale, Cantoni e Popolo) e la legislatura in cui sono stati liquidati. Vengono considerati soltanto gli oggetti depositati a partire dal 1.12.2003 e liquidati entro il 13.04.2023.
Progetti di atti legislativi concernenti la revisione della Costituzione
Evoluzione del numero di progetti di atti legislativi che richiedono una revisione della Costituzione, secondo l'autore (Popolo, Assemblea federale, Cantoni e Consiglio federale) e secondo la legislatura in cui sono stati liquidati. Vengono considerati soltanto gli oggetti depositati a partire dal 1.12.2003 e liquidati entro il 13.04.2023.