Come ci si annuncia per una visita durante la sessione?
All’indirizzo
https://www.parlament.ch/it/services/visita-del-palazzo-del-parlamento/visita-durante-la-sessione trovate tutte le informazioni necessarie e il link diretto alla pagina delle riservazioni.
Quando viene confermata la riservazione?
Non appena la riservazione è conclusa viene inviato un messaggio elettronico di conferma con un link alla riservazione da voi effettuata. Avete quindi la possibilità di consultare i dati in qualsiasi momento e di modificarli sino a tre settimane prima della vostra visita durante la sessione.
Come ottenere le informazioni relative alla riservazione nel caso in cui il messaggio di conferma sia andato perduto?
Se il messaggio di conferma con il link diretto alla riservazione dovesse essere cancellato inavvertitamente, è possibile ottenerlo di nuovo inviando una richiesta a
sessionsbesuche@parl.admin.ch. Se disponibile, fornire il numero di riservazione, altrimenti indicare il vostro nome e la data (approssimativa) della visita riservata.
C’è un biglietto d’entrata per la visita durante la sessione?
Due settimane prima della visita il biglietto viene inviato per posta elettronica. Si prega di osservare che sarà consentito l’accesso al numero massimo di persone indicato. Il biglietto può essere esibito su carta oppure elettronicamente.
È possibile modificare gli orari delle riservazioni della tribuna?
Se il numero di posti richiesto è disponibile nel nuovo orario desiderato si può chiedere di modificare la prenotazione. In caso contrario non vi è alcuna possibilità di modifica.
È possibile organizzare un incontro con un parlamentare e/o una breve visita dell’atrio sotto la cupola prima della visita in tribuna?
Per motivi organizzativi e logistici possiamo offrire soltanto un programma standardizzato. L’orario di permanenza nella tribuna è fisso e determina il seguito del programma. Non sono possibili modifiche.
È possibile soltanto prenotare una visita in Consiglio degli Stati e una visita in Consiglio nazionale per volta?
Nel campo di ricerca si può selezionare soltanto una visita in Consiglio nazionale e una in Consiglio degli Stati. Se desiderate inserire altri parlamentari, scrivete il loro nome nel campo riservato alle osservazioni. Aggiungeremo i nomi alla vostra riservazione e informeremo i diretti interessati sul luogo e l’orario in cui si terrà l’incontro con il parlamentare. I parlamentari devono essere contattati dai responsabili dei gruppi.
È possibile ridurre la visita alla tribuna da 60 a 30 minuti?
No, per ragioni organizzative e logistiche non è possibile ridurre il tempo di permanenza sulla tribuna. La presenza giornaliera di gruppi composti anche fino a 40 visitatori e le limitate risorse di personale ci impongono di attenerci a un programma standardizzato, per cui non è possibile soddisfare le svariate richieste speciali. Un ricambio dopo appena 30 minuti comporterebbe inoltre un eccessivo viavai sulla tribuna.
Posso prenotare anche più di 40 posti in tribuna?
Se desiderate prenotare più di 40 posti dovete effettuare due riservazioni. Se nella fascia temporale prescelta rimangono disponibili tra i 41 e 49 posti e desiderate prenotarli tutti, è importante che il numero dei posti da prenotare sia in ogni caso sempre superiore alle 10 unità. Infatti, non appena il numero dei posti restanti scende al di sotto delle 10 unità il dato scompare dalla pagina delle riservazioni e non è più possibile effettuare alcuna prenotazione. Per entrambi i gruppi selezionate quindi un numero superiore alle 10 unità.
È possibile fare la prenotazione on line per un gruppo di 9 persone?
Se il vostro gruppo è composto da meno di 10 partecipanti, potete prenotare 10 posti e indicare nel campo riservato alle osservazioni che siete solo in 9. Sarà nostra cura procedere all’adeguamento dei dati.
Una singola persona può prenotare posti sulla tribuna?
Per le singole persone sono disponibili 25 posti che non si possono prenotare in anticipo. Gli interessati possono annunciarsi all’entrata dei visitatori (lato terrazza di Palazzo federale). L’entrata è consentita al più presto 30 minuti prima dell’inizio delle sedute, o anche nel corso delle stesse se vi sono ancora posti liberi. In caso di forte affluenza occorre prevedere tempi d’attesa talvolta anche lunghi e la durata di permanenza in tribuna può venire limitata a 60 minuti.
È possibile che il programma venga svolto per due o più gruppi assieme?
In caso di prenotazioni di gruppi composti da più di 40 persone è previsto che si facciano due riservazioni e che il numero dei partecipanti venga suddiviso. Nel campo riservato alle osservazioni potete menzionare che si tratta di un unico gruppo e che vorreste che l’incontro con il parlamentare si svolga con i due gruppi uniti.
Che cos’è il codice a barre stampato sul biglietto?
Al momento il sistema basato sul codice a barre non è ancora attivato: lo sarà fra qualche tempo, quando entreranno in vigore le nuove regole d’ingresso.
È possibile modificare a piacere il numero di posti prenotati?
Il link inserito nella mail di conferma vi dà la possibilità di accedere direttamente alla pagina con la vostra riservazione. È possibile modificare il numero di posti prenotati per il proprio gruppo, ma a condizione che vi siano ancora posti disponibili. Se nel tentativo di aumentare il numero dei partecipanti dovesse apparire un avviso di errore, significa che tutti i posti sono già stati assegnati e che non è più possibile prenotarne altri.
Perché nella pagina della nostra riservazione non è più possibile inserire alcun cambiamento?
Per ragioni organizzative, eventuali modifiche alla pagina della riservazione possono essere apportate sino a tre settimane prima della visita.
È necessario compilare un elenco dei partecipanti?
No, non è necessario.