È qui riportata una selezione di statistiche sulla situazione della 50a legislatura (30.11.2015 - 01.12.2019). Questa legislatura viene paragonata alla 48a legislatura (03.12.2007 - 02.12.2011) e alla 49a legislatura (05.12.2011 - 27.11.2015).

Nei primi quattro paragrafi sono presentati i grafici relativi ai progetti di atti legislativi trattati dal Parlamento. I paragrafi successivi illustrano l’evoluzione del numero di interventi parlamentari depositati e liquidati e di altri oggetti in deliberazione, in particolare degli affari del Consiglio federale (messaggi e rapporti) e delle iniziative parlamentari e cantonali secondo la legislatura.

È qui presentata l’evoluzione degli atti legislativi secondo la tipologia (legge federale, decreto federale, decreto federale semplice, ordinanza dell’Assemblea federale o di una Camera). Nella tabella successiva gli atti legislativi sono invece suddivisi secondo il loro contenuto.

Numero di atti legislativi secondo la tipologia

Il grafico presenta gli atti legislativi secondo la tipologia (legge federale, decreto federale, decreto federale semplice, ordinanza dell’Assemblea federale o di una Camera) e la legislatura in cui sono stati liquidati. Nel corso della 48a legislatura, l’Assemblea federale ha adottato 160 leggi federali, vale a dire sostanzialmente in linea con la legislatura precedente – 161. Nella 50a legislatura il loro numero è più basso.

Data di deposito: a partire dal 01.12.2003
Data di liquidazione: fino al 27.09.2019

Grafico a colonne che compara il numero di atti legislativi, raggruppati secondo tipologia, per legislatura in cui sono stati liquidati.  

Leggi federali (LF) e leggi federali urgenti

Atti emanati48a legislatura49a legislatura50a legislatura
LF152156133
LF urgente851
Total LF e LF urgente160161134

Decreto federale (DF)

Atti emanati48a legislatura49a legislatura50a legislatura
DF concernente un' iniziativa popolare203117
DF concernente un controprogetto diretto a un’iniziativa popolare232
DF concernente una revisione della Costituzione524
DF concernente un trattato internazionale che sottostà a referendum facoltativo778669
Altri DF432
Totale DF10812594

Decreti federali semplici (DS) secondo il contenuto

Atti emanati 48a legislatura49a legislatura50a legislatura
DS concernente un trattato internazionale non sottoposto a referendum401970
Decreti concernenti le finanze140128128
Altri DS353828
Totale DS215185226

Ordinanze dell'Assemblea federale e regolamente interni

Atti emanati 48a legislatura49a legislatura50a legislatura
Ordinanza17108
Regolamento interno892
Totale ordinanze e regolamente interni251910

Leggi federali ordinarie adottate dal Parlamento e iniziative parlamentari

Data di deposito: a partire dal 01.12.2003
Data di liquidazione: fino al 27.09.2019

Grafico a colonne che illustra la ripartizione delle 430  leggi federali ordinarie adottate dal Parlamento suddivise per organo all’origine del processo legislativo e per legislatura di liquidazione.Una curva illustra anche l’importanza delle iniziative parlamentari nel processo legislativo: circa un quarto delle leggi federali ordinarie adottate dal Parlamento scaturisce da iniziative parlamentari. 

Il grafico illustra la ripartizione delle 441 leggi federali ordinarie adottate dal Parlamento suddivise per organo all’origine del processo legislativo e per legislatura di liquidazione. Illustra anche l’importanza delle iniziative parlamentari nel processo legislativo: circa un quarto delle leggi federali ordinarie adottate dal Parlamento scaturisce da iniziative parlamentari.

Iniziative cantonali liquidate con o senza atto legislativo

Data di deposito: a partire dal 01.12.2003
Data di liquidazione: fino al 27.09.2019

 

Nel periodo considerato solo 3 iniziative cantonali sono sfociate in un atto legislativo: Iv. Ct. BE 10.324 Legge sulla protezione delle acque. Revisione parziale; Iv. Ct. TG 10.308 Legge sui documenti d'identità. Modifica e Iv. Ct. SG Costruzioni al di fuori delle zone edificabili. L’iniziativa del Cantone di Turgovia sui documenti d’identità è stata trattata congiuntamente all’iniziativa parlamentare 09.439 presentata da Thérèse Meyer-Kaelin Garantire l'accesso a una carta d'identità classica, non biometrica, senza chip a tutti i cittadini svizzeri. Poiché sono prese in considerazione soltanto le iniziative presentate dopo il 1° dicembre 2003, le cifre della 48a legislatura sono difficilmente paragonabili a quelle delle altre legislature.