Sì, dal 1931 una legislatura dura quattro anni. Le prime 28 legislature del Consiglio nazionale, tuttavia, avevano una durata di soli tre anni ognuna. Lo stabilì la Costituzione federale del 12 settembre 1848 che nell’articolo 65 recitava: «Il Consiglio nazionale viene eletto per la durata di tre anni, ed ogni volta è rinnovato per rielezioni integrali». La 24a legislatura costituì un’eccezione, infatti durò soltanto due anni (1917 – 1919) poiché nel 1919 il Consiglio nazionale passò dal sistema maggioritario a quello proporzionale.

Dalla 29a legislatura (1931) la sua durata divenne quadriennale. Il vigente tenore dell’articolo 149 della Costituzione federale stabilisce: «I deputati sono eletti dal Popolo a suffragio diretto secondo il sistema proporzionale. Ogni quadriennio si procede al rinnovo integrale». Per questo motivo nel 2015 le elezioni del Consiglio nazionale si svolgeranno già per la 50a volta.