Attualmente il sito Internet è molto sollecitato; il caricamento dei dati potrebbe richiedere più tempo. Si consiglia di riprovare più tardi. Se il problema dovesse persistere, vogliate contattarci.

20.486 Iniziativa parlamentare

Rafforzare la protezione contro le molestie sessuali

Depositato da:
Porchet Léonore Porchet Léonore

Gruppo dei Verdi

VERDI Svizzeri

Relatore/Relatrice/Relatori:
Oppositori:

Data del deposito:
10.12.2020
Depositato in:
Consiglio nazionale
Stato delle deliberazioni:
Liquidato

Con la presente iniziativa parlamentare chiedo che l'articolo 8 capoversi 1 lettera c e 2 della legge federale sugli acquisti pubblici (LAPub) sia modificato come segue:

Art. 8 Principi procedurali

1 Nell'aggiudicazione di commesse pubbliche devono essere osservati i seguenti principi:

c. il committente aggiudica la commessa solo ad offerenti che garantiscono la parità tra uomo e donna, in ambito salariale, ai lavoratori che forniscono prestazioni in Svizzera e una protezione efficace contro le molestie psicologiche o sessuali;

2 Il committente ha il diritto di controllare o far controllare il rispetto delle disposizioni in materia di protezione del lavoro, delle condizioni di lavoro, della lotta contro le molestie e della parità tra uomo e donna. Su richiesta, l'offerente deve presentare le prove necessarie.

Gli acquisti pubblici sono una parte importante della nostra economia e devono rispettare determinati principi affinché siano conclusi nel rispetto delle regole del nostro Stato di diritto. La protezione dei lavoratori è uno di questi principi. Come è emerso da alcune recenti inchieste, le imprese, specchio della nostra società, sono confrontate a casi di molestie. Le molestie vissute sul posto di lavoro sono molto difficili da denunciare e da sopportare. Le imprese sostenute con il denaro pubblico devono dunque assicurarsi di agire in modo conforme alla tutela dei loro impiegati, garantendo una protezione efficace contro le molestie.

Con la presente iniziativa si chiede agli offerenti di garantire in modo efficace la protezione del loro personale contro le molestie sessuali ai sensi dell'articolo 4 LPar ma anche secondo un'accezione più ampia come sancito dall'articolo 1 della Convenzione dell'OIL sull'eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro. Le modalità di applicazione e di verifica devono ancora essere definite ma possono essere diversificate in base alle dimensioni delle imprese. In particolare, per le PMI dovrà essere possibile semplicemente dimostrare che la problematica è stata presa in considerazione e che sono state adottate soluzioni semplici.

Cronologia

  • 10.05.2022