Per essere ammessi nel Palazzo del Parlamento, gli operatori dei media devono ricevere un accreditamento o essere in possesso di una tessera di accesso. Qui di seguito trova tutte le informazioni e i documenti del caso. Il
promemoria per gli operatori dei media illustra le regole da rispettare all’interno del Palazzo del Parlamento.
elezione suppletiva del consiglio federale 2025: accreditamento dei giornalisti
Il 12 marzo 2025 si terrà l’elezione del successore della consigliera federale Viola Amherd. I Servizi del Parlamento mettono a disposizione un contingente di 160 accreditamenti per i giornalisti. Il termine d’iscrizione per l’accreditamento è il 23 febbraio 2025. I giornalisti titolari di una tessera di accesso permanente C possono accedere liberamente.
Sulla base della decisione della Delegazione amministrativa delle Camere federali concernente
l’accreditamento dei giornalisti in occasione delle elezioni del Consiglio federale, anche per l’elezione del 12 marzo 2025 sono previsti dei contingenti.
I Servizi del Parlamento mettono a disposizione 160 accreditamenti attribuiti secondo l’ordine cronologico di ricevimento delle domande presentate.
I giornalisti titolari di una tessera di accesso permanente C non necessitano di un accreditamento aggiuntivo.
Le domande di accreditamento vanno presentate con la menzione «Elezioni del CF 12 marzo 2025» tramite il modulo disponibile al link
https://esber.parlament.ch/public/visit-request/self.
Le domande di accreditamento devono pervenire entro il
23 febbraio 2025. Le domande tardive
non saranno considerate.
informazioni generali
- Le conferme di accreditamento vengono inviate solo per e-mail.
- Le tessere d’accesso non vengono inviate per posta. Possono essere ritirate presso il Centro media a partire dal 10 marzo 2025 su presentazione della conferma di accreditamento e di un documento ufficiale (allo sportello ricezione dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00). Il giorno dell’elezione le tessere possono essere ritirate sempre allo sportello ricezione a partire dalle 06.30.
- I Servizi del Parlamento mettono a disposizione le foto in giornata. Il relativo link figura sul sito
parl.ch. Dallo stesso sito è possibile scaricare videosequenze grezze prodotte da SRG SSR.
- I Servizi del Parlamento non mettono a disposizione nessun’altra infrastruttura oltre all’accesso Wifi. I media elettronici che necessitano di una connessione Internet sono invitati a mettersi in contatto direttamente con Swisscom Event & Media Solutions, tel. 0800 22 40 40.
- Non è ammesso installare una propria rete Wireless.
- Il giorno dell’elezione non saranno previste postazioni di lavoro nel Palazzo del Parlamento. Per gli esponenti dei media elettronici privati saranno predisposte una ventina di postazioni di lavoro nel Centro media. Dopo aver ricevuto la conferma di accreditamento, i media interessati possono rivolgersi direttamente a Peter Tuor, responsabile del Centro media, tel. 058 469 17 38,
medienzentrum@bk.admin.ch, entro il 28 febbraio 2025.
- I posti in tribuna riservati ai media sono attribuiti in modo vincolante dall’Unione dei giornalisti di Palazzo federale (VBJ). Si prega di iscriversi presso la reception del Centro media indicando il proprio nome nell'apposito elenco. Scadenza: 9 marzo 2025, ore 18:00. Contatto : Adrian Camartin, Vorstandsmitglied VBJ;
adrian.camartin@rtr.ch, 079 713 64 37. Non è ammesso effettuare riprese audiovisive e fotografiche dalle tribune.
- Importante: per il coordinamento delle frequenze è competente il centro di produzione di Palazzo federale. Le domande vanno presentate tramite modulo separato. Contatto:
Yannick.Gremaud@srgssr.ch; tel. 058 136 25 52.
Il giorno dell’elezione l’accreditamento giornaliero agevolato (tessera C1) non autorizza ad accedere al Palazzo del Parlamento.
Per gli accreditamenti il giorno delle elezioni del Consiglio federale valgono i seguenti criteri:
- I media quotidiani che dispongono di una propria redazione nazionale ricevono al massimo 4 accreditamenti speciali.
- I domenicali e altre pubblicazioni settimanali con corrispondenza dall’interno ricevono 2 accreditamenti speciali.
- Secondo i principi e le condizioni della Delegazione amministrativa, l’anticamera Est del Consiglio degli Stati è a disposizione delle emittenti private per le loro piattaforme in diretta.
giornalisti di palazzo federale accreditati
I giornalisti di Palazzo federale titolari di una tessera di accreditamento permanente (tessera C) non necessitano di un documento speciale (lista Cancelleria federale, stato gennaio 2025). Il giorno dell’elezione portano il proprio badge in modo ben visibile.
fotografi di palazzo federale accreditati
- Viene costituito un gruppo di 8 fotografi accreditati a Palazzo federale. Un membro del gruppo effettua riprese anche su incarico dei Servizi del Parlamento.
- I fotografi in sala ricevono una tessera supplementare che può essere ritirata contro firma presso l’area Informazione & redazione (Palazzo del Parlamento, ufficio U228).
SRG SSR e TV private
- L’accesso per l’host broadcaster SRG SSR è regolamentato separatamente. Anch’esso è contingentato.
- L’accesso per le emittenti televisive private notificate all’UFCOM e le emittenti private che dispongono di una concessione con partecipazione al canone è regolamentato separatamente. Anch’esso è contingentato. Si prega di contattarci a
information@parl.admin.ch
Ulteriori informazioni
Formulari
Informazioni
Rinnovo totale del Consiglio federale
Accreditamento giornaliero
Per ricevere un accreditamento giornaliero deve iscriversi almeno 3 ore prima presso il servizio Informazione dei Servizi del Parlamento.
Domanda «Accreditamento giornaliero»
Se la richiesta non viene presentata con almeno 3 ore di anticipo, si devono calcolare tempi di attesa. I giornalisti in possesso di un’autorizzazione di accesso provvisoria devono presentare un documento d’identità ufficiale e una tessera stampa.
Tessera di accesso permaneNte C1
Per una tessera di accesso permanente C1 (accesso senza iscrizione preliminare) della durata di 1-12 mesi deve presentare la domanda qui di seguito almeno 3 settimane prima presso il servizio Informazione dei Servizi del Parlamento. Tale accesso è riservato agli operatori dei media che nel contesto del loro rapporto giornalistico necessitano di un accesso regolare al Palazzo del Parlamento (almeno 12 ingressi per la durata di validità).
Domanda di rilascio di una tessera di accesso permanente C1Cambio formato
Accreditamenti permanenti (Tessera di accesso permanente C)
Il servizio Informazione dei Servizi del Parlamento non rilascia accreditamenti permanenti. Per gli accreditamenti permanenti è competente la
Cancelleria federale.