- Salari Manager Ex Regie Federali: archiviato definitamente l'idea di porre un tetto massimo - un milione di franchi - ai salari dei manager attivi nelle aziende parastatali come le FFS, La Posta o Ruag. Per la seconda volta, nonostante la chiara volontà del Nazionale di regolare questo problema, il Consiglio degli Stati ha respinto (27 voti a 13) l'entrata nel merito su un progetto frutto di un'iniziativa parlamentare dell'ex deputata Susanne Leutenegger Oberholzer (PS/BL);
- Aggiunta Preventivo 2022: approvato, come il Nazionale, un credito di 3,4 miliardi di franchi per contrastare le ripercussioni negative della pandemia di Covid-19 quale prima aggiunta al preventivo 2022. Il dossier ritorna alla Camera del popolo;
- Publica: deciso che, se necessario, il Consiglio federale potrà risanare le casse pensioni "chiuse" di PUBLICA. Tale revisione della legge dovrà garantire il pagamento delle rendite a lungo termine;
- Sorveglianza Assicurati: rinunciato ad istituire un'istanza di mediazione per risolvere le vertenze tra gli assicurati, gli assicuratori e i broker indipendenti. Il Consiglio Nazionale deve ancora esprimersi su una divergenza formale riguardante la revisione della legge sulla sorveglianza delle assicurazioni, dossier ormai quasi pronto per le votazioni finali;
- Polycom: approvato un credito di 60 milioni di franchi allo scopo di dotare la rete radio di sicurezza Polycom di batterie di riserva rinnovabili;
- Accordo Doganale Ch-Ue: approvato, dopo il Nazionale, un aggiornamento dell'accordo doganale tra Berna e l'Ue affinché gli scambi di merci tra la Svizzera e l'Europa possano continuare anche dopo l'introduzione di nuove misure di sicurezza introdotte da Bruxelles;
- Banche: adottato, con 22 voti a 18, una mozione del Consiglio nazionale volta ad agevolare il rafforzamento del capitale proprio di tutte le istituzioni finanziarie, e non solo delle banche di importanza sistemica. Le banche di importanza sistemica sono già obbligate a detenere un capitale sufficiente per non dover essere salvate dal contribuente in caso di crisi (regime del "too big to fail");
Ordine del giorno per lunedì, 7 marzo, 15.15-20-00:
- Accesso documenti ufficiali, gratuità (iniziativa parlamentare)
- Procedura naturalizzazione: equiparare unioni domestiche registrate a matrimonio