(ats) Nella sua seduta odierna, il Consiglio nazionale ha:

- Ora Delle Domande: affrontato la tradizionale "Ora delle domande";

- Casse Pensioni: tacitamente stralciato la mozione "Casse pensioni. Investimenti a lungo termine sul progresso tecnologico e creazione di un fondo per il futuro della Svizzera". I suoi obiettivi sono stati raggiunti;

- Intermediari Assicurativi: approvato, per 162 voti a 12, un progetto legislativo del governo che vuole regolare più severamente le attività degli intermediari nel settore dell'assicurazione malattie. Questo, fra le altre cose, vieta le chiamate pubblicitarie senza preavviso:

- Sorveglianza Avs: iniziato il dibattito sulla revisione della legge federale sull'assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti volta a modernizzare la vigilanza su AVS, prestazioni complementari (PC), indennità di perdita di guadagno (IPG) e assegni familiari nell'agricoltura. Le discussioni riprenderanno giovedì di settimana prossima.

Ordine del giorno di domani, martedì 8 marzo (08.00-13.00):

- approvazione dell'Accordo temporaneo tra la Svizzera e il Regno Unito sulla mobilità dei prestatori di servizi;

- modifica della legge sui lavoratori distaccati;

- revisione totale della legge federale concernente il sussidio alla Scuola cantonale di lingua francese in Berna;

- modifica della legge federale contro la concorrenza sleale;

- interventi parlamentari di competenza del DEFR.