(ats) Nel corso della sua seduta odierna, il Consiglio degli Stati ha:

- Sorveglianza Avs: stabilito, affrontando la modifica della legge sulla sorveglianza dell'AVS, che i membri dei governi cantonali dovrebbero poter far parte delle autorità di vigilanza del 2° pilastro. Il dossier ritoRna al Nazionale per questa divergenza. La proposta del governo mira a semplificare il sistema di vigilanza e prevede regole unificate a livello nazionale. Gli enti esecutori, come le casse cantonali e di compensazione professionale o gli uffici AI, dovranno introdurre moderni strumenti di gestione e controllo del rischio e della qualità;

- Sorveglianza Avs, Ai, Ipg: adottato una mozione che incarica il Consiglio federale di studiare se sia opportuno raggruppare l'Ufficio centrale di compensazione e Compenswiss e far confluire questa nuova struttura in un istituto di assicurazioni sociali della Confederazione;

- Trofei Di Caccia: bocciato una mozione (22 voti a 17) che chiedeva di vietare l'importazione e il transito di trofei di caccia di animali che fanno parte delle specie più a rischio di estinzione e la produzione di tali trofei in Svizzera. Il plenum crede che tale mozione dell'ex consigliera nazionale Isabelle Chevalley (Verdi liberali/VD), sia pericolosa poiché potrebbe favorire il bracconaggio invece della regolazione controllata di animali considerati a rischio;

- Importazione Prodotti Pellicceria: respinto per 25 voti a 19 una mozione che voleva proibire l'importazione in Svizzera di prodotti di pellicceria ottenuti infliggendo sofferenze agli animali. Stando alla maggioranza questa mozione non solo violerebbe le regole dell'Organizzazione mondiale del commercio ma, anche se accolta, sarebbe praticamente impossibile da applicare;

- Benessere Animale: dopo il Nazionale, approvato tacitamente una mozione di Meret Schneider (Verdi/ZH) che chiede al Consiglio federale di modificare l'ordinanza sulla protezione degli animali in modo che l'intervento di routine di accorciare la coda alle pecore possa essere effettuato soltanto sotto anestesia;

- Proteine Animali: approvato tacitamente due mozioni del Nazionale che incaricano il Consiglio federale di creare nel più breve tempo possibile, con il coinvolgimento degli attori che partecipano alla catena del valore e dei consumatori, le basi legali necessarie per poter utilizzare nuovamente le proteine animali derivanti dai sottoprodotti della macellazione di suini e polli per l'alimentazione degli animali da reddito onnivori;

- Pandemia E Ruolo Parlamento: respinto due mozioni che chiedevano un maggiore coinvolgimento del parlamento nella lotta alle future pandemie e quando viene decretata la situazione particolare dal Consiglio federale. A tale riguardo, il consigliere federale Alain Berset ha precisato che ci sono già atti parlamentari in tal senso. In ogni caso, il ministro dell'Interno si è difeso dicendo che il governo ha sempre cercato l'appoggio del parlamento durante la pandemia;

- Agenti Terapeutici: adottato una mozione di Damian Müller (PLR/LU) che domanda al Consiglio federale di istituire le basi legali affinché le ricette per agenti terapeutici possano essere rilasciate e trasmesse digitalmente nel quadro del processo elettronico della cartella farmacologica informatizzata. Il dossier va al Nazionale;

- Dispositivi Medici: nonostante l'opposizione del Consiglio federale, accolto per 23 voti a 12 una mozione di Damian Müller (PLR/LU) che chiede al governo di adattare la legislazione in modo da permettere l'omologazione in Svizzera di dispositivi medici conformi a sistemi di regolamentazione extraeuropei. Stando al ministro della sanità, Alain Berset, tale mozione è precipitosa, unilaterale e non tiene conto di questioni importanti come la sicurezza dei pazienti. Il dossier va al Nazionale;

- Prodotti Fitosanitari: approvato una mozione che preconizza il divieto per l'uso non professionale di prodotti fitosanitari etichettati come tossici per gli esseri umani, gli insetti o gli organismi acquatici. Il dossier va al Nazionale;

Ordine del giorno per martedì, 31 maggio, 08.15-13.00:

- Legge federale sulla circolazione stradale (riduzione pene per pirati della strada)

- Legge federale organizzazione Posta (privatizzazione di PostFinance)

- Iniziativa parlamentare per 9 Consiglieri federali

-