- Mozioni E Postulati: esaminato un rapporto del Consiglio federale che offre una panoramica generale sullo stato d'attuazione di tutte le mozioni e i postulati trasmessi dal Parlamento. I "senatori" hanno respinto l'archiviazione di alcuni alcuni atti parlamentati;
- Commissione Gestione: deciso, con 24 voti a 18, di non concedere alla futura sottocommissione d'inchiesta - che potrà essere istituita dalle quattro commissioni di sorveglianza possono istituire per indagare su affari gravi - il potere di consultare anche i documenti confidenziali come chiesto dal Nazionale. Il dossier va in Conferenza di conciliazione;
- Lpt: deciso di entrare tacitamente in materia sul controprogetto indiretto all'iniziativa "Contro la cementificazione del nostro paesaggio (Iniziativa paesaggio)", elaborato sotto forma di revisione della legge sulla pianificazione del territorio (LPT). Quest'ultima include diverse disposizioni per stabilizzare il numero di edifici nei comprensori non edificabili e l'impermeabilizzazione del suolo. Le discussioni, interrotte poco prima delle 13.00, continueranno giovedì di settimana prossima.
Ordine del giorno di lunedì 13 giugno 2022 (15.15-20.00):
- Preventivo 2022. Prima aggiunta (divergenze);
- Doppie imposizioni, convenzioni con la Macedonia del Nord e con il Giappone;
- interventi parlamentari di competenza del DFF;
- Sessione straordinaria: "Misure di sgravio a favore della popolazione e dell'economia";
- modifica del Codice di procedura penale (divergenze);
- revisione del diritto penale in materia sessuale;
- interventi parlamentari di competenza del DFGP.