Per la prima volta il Parlamento svizzero è stato rappresentato da una delegazione permanente all’incontro della rete dei parlamentari dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) che si è svolta a Parigi. Al centro della riunione, tenutasi il 17 e il 18 marzo 2022, la ripresa e il rafforzamento dell’economia e della società dopo la pandemia di coronavirus.

Lo scorso autunno il Parlamento svizzero ha istituito una delegazione parlamentare permanente per la partecipazione alle attività nel quadro dell’OCSE. Alla riunione primaverile della rete globale dei parlamentari dell’OCSE, tenutasi a Parigi il 17 e 18 marzo 2022, la delegazione è stata rappresentata dal suo presidente, il consigliere agli Stati Ruedi Noser (PLR/ZH), e dalla sua vicepresidente, la consigliera nazionale Prisca Birrer-Heimo (PS/LU).

La rete globale dei parlamentari dell’OCSE offre ai parlamentari degli Stati membri una piattaforma per lo scambio di opinioni su questioni di politica economica, finanziaria, educativa, scientifica, sociale, ambientale e di sviluppo. La riunione primaverile si è svolta all’insegna del motto «Ottimizzare il vigore e la qualità della ripresa» ed è stata principalmente incentrata sul superamento delle problematiche attuali nei settori del commercio globale, della salute e del clima. In considerazione degli eventi d’attualità durante l’incontro si è anche discusso delle implicazioni politiche ed economiche della guerra in Ucraina. Inoltre, nell’ambito del gruppo parlamentare per le questioni fiscali, 79 parlamentari provenienti da 34 Paesi si sono occupati del progetto dell’OCSE e del G20 sull’imposizione dell’economia digitale. A questo proposito il consigliere agli Stati Noser ha fornito informazioni sullo stato d’avanzamento dei lavori in Svizzera e in particolare ha illustrato le sfide nel processo di attuazione parlamentare.

Il consigliere agli Stati Ruedi Noser presiede la delegazione svizzera all’incontro dell’OCSE a Parigi. © OCSE

Il consigliere agli Stati Ruedi Noser presiede la delegazione svizzera all’incontro dell’OCSE a Parigi. © OCSE

La consigliera nazionale Prisca Birrer-Heimo (a sinistra) e il consigliere agli Stati Ruedi Noser (a destra) con altri membri della rete. © OCSE

La consigliera nazionale Prisca Birrer-Heimo (a sinistra) e il consigliere agli Stati Ruedi Noser (a destra) con altri membri della rete. © OCSE

All’incontro della rete dei parlamentari hanno partecipato deputati di 34 Paesi. © OCSE

All’incontro della rete dei parlamentari hanno partecipato deputati di 34 Paesi. © OCSE

Questo è stato il primo incontro che si è svolto in presenza dall’inizio della pandemia di coronavirus; è stata inoltre data la possibilità di partecipare via Internet.

Questo è stato il primo incontro che si è svolto in presenza dall’inizio della pandemia di coronavirus; è stata inoltre data la possibilità di partecipare via Internet.