​Un praticantato universitario nell’area Relazioni internazionali Le offre una possibilità unica di scoprire da vicino le attività internazionali del Parlamento svizzero. Acquisisce esperienze pratiche in un ambiente politico e istituzionale di alto livello. Quale parte del nostro team impegnato e plurilingue partecipa a progetti variati, approfondendo al contempo le Sue conoscenze della politica estera svizzera e della diplomazia parlamentare.

​​​Compiti

  • Partecipare attivamente alle sedute delle Commissioni della politica estera, alle riunioni delle delegazioni multilaterali e/o delle delegazioni internazionali delle presidenze delle Camere, contribuendo così ai lavori di questi organi
  • Redigere documenti di lavoro in relazione con le attività degli organi parlamentari per i quali lavora il settore Relazioni internazionali
  • Contribuire alla preparazione degli oggetti, all’organizzazione di eventi internazionali o interni (visite ufficiali, conferenze, formazioni ecc.) e alla comunicazione in materia
  • Assistere l’unità Cooperazione tecnica parlamentare nell’organizzazione delle visite di studio o delle missioni all’estero e nelle mansioni susseguenti
  • Seguire attentamente l’attualità internazionale e realizzare ricerche su temi politici internazionali e sulla politica estera della Svizzera

Condizioni

  • Master conseguito (preferibilmente in scienze politiche, relazioni internazionali, diritto, storia, economia o settori affini)
  • Spiccato interesse verso la politica svizzera e le istituzioni
  • Spiccato interesse e solide conoscenze della politica estera svizzera nonché degli attuali sviluppi internazionali, idealmente basandosi su conoscenze del funzionamento delle organizzazioni internazionali
  • Spiccate capacità comunicative, redazionali, analitiche e organizzative
  • Flessibilità, impegno e metodo di lavoro autonomo all’interno del team
  • Madrelingua tedesca, francese o italiana, eccellenti conoscenze di un’ulteriore lingua ufficiale nonché ottime conoscenze dell’inglese​