Ha sempre voluto sapere come decide il Parlamento in merito a un budget di quasi 90 miliardi di franchi? L’affascina il processo parlamentare in cui viene deciso in quali settori di attività deve confluire il denaro dei contribuenti, ad es. la cooperazione allo sviluppo o l’esercito? Scopra da una posizione privilegiata dietro le quinte come funziona la politica finanziaria svizzera!
Compiti
- Assumere la responsabilità del seminario annuale di politica finanziaria delle due Commissioni delle finanze: eseguire lavori a livello di organizzazione e di contenuto a contatto con il presidente della Commissione, circoscrivere il tema, contattare i referenti e raccogliere la documentazione per i membri della Commissione
- Assistere il team nella preparazione, nello svolgimento e nel controllo successivo delle sedute di sottocommissione e di commissione
- Partecipare ai lavori per le deliberazioni parlamentari sul preventivo e sul consuntivo
- Redigere diversi testi quali corapporti, elenchi di domande, «copioni per la seduta», comunicati stampa
- Assistere in modo puntuale la Delegazione delle finanze
Condizioni
- Master conseguito (preferibilmente in scienze politiche, diritto, storia, economia o settori affini)
- Spiccato interesse verso la politica svizzera e le istituzioni
- Capacità di comprendere rapidamente temi complessi ed estrapolarne le questioni più importanti
- Spiccate capacità comunicative, redazionali e organizzative;
- Flessibilità, impegno e metodo di lavoro autonomo all’interno del team
- Madrelingua tedesca, francese o italiana, eccellenti conoscenze di un’ulteriore lingua ufficiale