Nel pianoterra rialzato, poco lontano dalla Galerie des Alpes, si trova la sala riunioni numero 9, apparentemente una stanza come tutte le altre, in realtà un luogo in cui alcuni si rifugiano per godersi una sigaretta, un fumoir. Dal 2004 all’interno del Palazzo del Parlamento vige il divieto di fumare; tutti i fumatori che vogliono cedere al vizio del tabacco devono perciò farlo a debita distanza dalla Sala dei passi perduti e dagli altri locali ufficiali.
Il fumoir viene usato intensamente soprattutto durante le sessioni. E non c’è da meravigliarsi, visto che l’atmosfera della sala è davvero piacevole. Ciò dipende, non da ultimo, dal sistema di aerazione che aspira il fumo dalla stanza. E se finisce la materia prima, niente panico, visto che ci sono i distributori automatici...
Ma ci sono periodi in cui il fumoir rimane pressoché vuoto. Appena le temperature lo permettono, infatti, i frequentatori della sala 9 emigrano sul balcone per fumatori, lungo 20 metri e largo quasi un metro, cui si accede direttamente dalla Sala dei passi perduti. Oltre all’aria fresca, da qui si gode un panorama unico sulle Alpi.