Il 21 ottobre 2007 si elegge il Consiglio nazionale e nella maggior parte dei Cantoni anche il Consiglio degli Stati. Gli elettori decideranno chi per i prossimi quattro anni siederà nel Palazzo del Parlamento, Bundesplatz 3.
L'esposizione tratta diversi argomenti: nella sala intitolata «La sovranità del popolo: un concetto non sempre scontato» diverse forme di Governo sono descritte e illustrate con esempi. In un'altra sezione la presidente del Consiglio nazionale, il presidente del Consiglio degli Stati e i presidenti di gruppi politici ripercorrono la loro carriera politica. Un reportage fotografico segue il lavoro della segretaria generale dell'Assemblea federale e di un usciere del Consiglio degli Stati in una giornata tipica. Infine, sono descritte le regole del gioco elettorale, spiegando in modo chiaro e comprensibile concetti quali sistema maggioritario o proporzionale, panachage e cumulo o congiunzione di liste.
Il gioco «Il mio parere» si rivolge agli scolari. Una classe si divide in «commissioni parlamentari», discute sui problemi politici attuali ed elabora soluzioni che sono poi sottoposte al voto del «plenum» al momento della visita dell'esposizione a Berna. Le soluzioni approvate dalla maggioranza della classe saranno pubblicate sul sito Internet dell'esposizione www.bundesplatz3.ch con il parere della classe registrato su video. Per partecipare al gioco e prenotare le visite di gruppi è necessaria la prenotazione (031 322 85 22).
Il programma prevede anche due tavole rotonde con alcuni parlamentari come ospiti. Le discussioni vertono su «La Confederazione ha bisogno di un Parlamento di professionisti?» oppure «Una mano lava l'altra - La relazione tra media e Parlamento». Per due pomeriggi i Servizi del Parlamento offrono visite guidate dietro le quinte delle Camere.
Berna,
19.03.2007 Servizi del Parlamento