L'incontro di quest'anno delle due delegazioni parlamentari svizzera e tedesca si svolge nel Cantone di Argovia. Il programma prevede inizialmente una visita all'Istituto Paul Scherrer (PSI). In tale sede i colloqui verteranno in particolare sulle rispettive strategie energetiche nazionali a seguito della catastrofe nucleare di Fukujima nonché sul potenziale dei diversi vettori energetici.
All'ordine del giorno figurano inoltre gli sviluppi nell'ambito della Convenzione di doppia imposizione tra Svizzera e Germania. L'imposta liberatoria attualmente negoziata sarà un ulteriore oggetto di discussione. I colloqui tra le due delegazioni parlamentari verteranno anche sullo stato attuale del dossier sui trasporti (via aria e su rotaia).
Con il consigliere di Stato argoviese Roland Brogli e il sindaco di Baden Stephan Attiger saranno discussi i rapporti germano-svizzeri sui piani cantonale e regionale.
L'incontro vedrà la partecipazione, oltre che del presidente della Delegazione per la cura delle relazioni con il Bundestag e consigliere agli Stati Maximilian Reimann, anche della consigliera nazionale Kathy Riklin (vicepresidente), dei consiglieri agli Stati Eugen David e Anita Fetz, nonché dei consiglieri nazionali Hans Rudolf Gysin e Geri Müller.
Il Gruppo parlamentare germano-svizzero sarà rappresentato dai deputati del Bundestag Thomas Dörflinger (CDU/CSU), Rita Schwarzelühr-Sutter (SPD), Sabine Leidig (Die Linke), Josef Winkler (Bündnis90/die Grünen), Andreas Jung (CSU/CDU), Armin Schuster (CDU/CSU), nonché Bernhard Brinkmann (SPD).
Le due delegazioni parlamentari saranno disponibili per ulteriori chiarimenti il 22 giugno 2011 presso la Villa Langmatt a Baden (previo annuncio telefonico al n. 079 448 53 56).
Berna, 20. giugno 2011 Servizi del Parlamento