Legge sulla protezione degli animali
Nell'ambito della procedura di appianamento delle divergenze concernente la legge sulla protezione degli animali, la Commissione della scienza, dell'educazione e della cultura del Consiglio nazionale ha aderito alla decisione del Consiglio degli Stati pronunciandosi a favore del divieto d'importare delfini e balene. Il Consiglio degli Stati si occuperà di questo oggetto nella sessione estiva.

L'articolo 7 della riveduta legge sulla protezione degli animali (11.060 s) disciplina l'obbligo di annuncio e di autorizzazione di determinate specie animali. Il Consiglio nazionale aveva aggiunto una seconda frase al capoverso 3 di questo articolo, secondo la quale la detenzione di delfini e balene (cetacei) era vietata. Il Consiglio degli Stati si era invece pronunciato a favore del divieto d'importazione di queste specie e aveva invitato la Commissione della scienza, dell'educazione e della cultura del Consiglio nazionale (CSEC-N) a trattare nuovamente la questione in maniera approfondita. La CSEC-N ha esaminato questo punto e anche la proposta di iscrivere nella legge una disposizione contenuta nell'ordinanza sulla protezione degli animali (OPAn), che subordina a condizioni precise l'autorizzazione di determinate specie di animali (art. 92 OPAn). Secondo tale proposta, l'autorizzazione di detenzione di cetacei può essere rilasciata solo se la perizia di uno specialista riconosciuto dall'Ufficio federale di veterinaria (UFV) comprova che gli impianti previsti consentono di detenere gli animali conformemente ai bisogni della specie. Tuttavia questa proposta è stata respinta, con 12 voti contro 9 e 2 astensioni, a favore del divieto d'importazione di delfini e balene. Con questa decisione, la CSEC-N aderisce a quanto deliberato dal Consiglio degli Stati, mentre la minoranza resta ferma sulla sua proposta.
La maggioranza della Commissione rimane persuasa che i delfinari e gli zoo non siano adatti ai bisogni dei delfini e delle balene, che hanno un grande bisogno di muoversi e necessitano di uno spazio vitale adeguato alla loro specie. Questa decisione corrisponde anche ampiamente all'obiettivo della petizione di Ocean Care e di altre organizzazioni, che si prefigge di vietare il commercio di delfini e balene e la costruzione di nuovi delfinari (12.2005 s). La Commissione ha preso atto della petizione tuttavia non vi ha dato seguito dato che l'obiettivo in essa contenuto è stato iscritto nell'articolo 7 capoverso 3 della legge sulla protezione degli animali. Con 12 voti contro 8 e 3 astensioni, la maggioranza ha inoltre accolto la mozione «Divieto di importare cetacei» (12.3051), depositata dalla consigliera nazionale Rosmarie Quadranti nell'ambito di un esame preliminare.
 
Presieduta dal consigliere nazionale Christian Wasserfallen (RL/BE), la Commissione si è riunita a Berna il 10 maggio 2012. A parte della seduta era presente il consigliere federale Johann Schneider-Ammann.
 
Berna 10 maggio 2012 Servizi del Parlamento