Intensificazione delle relazioni fra Svizzera e Russia

Il 7 ottobre 2013, in margine all'Assemblea dell’Unione interparlamentare in programma a Ginevra, il presidente del Consiglio degli Stati Filippo Lombardi e il vicepresidente del Consiglio federale dell'Assemblea federale della Federazione russa (Camera alta) Yuri Vorobiev firmeranno un memorandum d'intesa sul rafforzamento della cooperazione fra le due Camere parlamentari. Le basi di questo memorandum erano state stabilite in occasione della visita ufficiale di Filippo Lombardi a Valentina Matviyenko, presidente del Consiglio federale della Federazione russa svoltasi l'8 e il 9 maggio 2013. Il documento giuridicamente non vincolante è stato approvato dall'Ufficio del Consiglio degli Stati il 23 agosto 2013. Negli ultimi anni i rapporti fra la Svizzera e la Russia a livello parlamentare sono stati caratterizzati da un'evoluzione positiva e in futuro si intensificheranno ulteriormente anche grazie alla prevista visita ufficiale a Berna di Sergey Naryshkin, presidente della Duma (Camera bassa). Questa visita si terrà in occasione del Duecentesimo delle relazioni diplomatiche fra i due Paesi.

 

Il memorandum d’intesa sarà firmato il 7 ottobre 2013 alle ore 17.45 alla Missione permanente della Confederazione svizzera (9-11 Rue de Varembé, Ginvevra) nella sala conferenze al 4° piano. I rappresentanti dei media interessati sono invitati a partecipare alla firma del memorandum. 


Durante il suo soggiorno a Ginevra dal 7 al 9 ottobre il presidente del Consiglio degli Stati Lombardi condurrà altri colloqui bilaterali con presidenti e delegazioni parlamentari. Il programma prevede incontri con Mohamed Cheikh Biadillah (presidente del Senato del Marocco), Sardar Ayad Sadiq (presidente dell'Assemblea nazionale del Pakistan), Ali Ardeshir Larijani (presidente del Parlamento islamico dell'Iran), Justin B. Muturi (presidente dell'Assemblea nazionale del Kenia), Max Sisulu (presidente dell'Assemblea nazionale del Sudafrica) nonché con delegazioni parlamentari della Bielorussia e del Kazakistan.

 

 

Berna, 7 ottobre 2013 Servizi del Parlamento