Dal 28 ottobre al 2 novembre 2013 il presidente del Consiglio degli Stati Filippo Lombardi (PPD, TI) sarà in Oman e negli Emirati Arabi Uniti, in seguito all'invito dei presidenti dei due Parlamenti. 
 
Il viaggio inizierà a Maskat, capitale dell'Oman, dove il presidente Lombardi incontrerà, fra gli altri, i presidenti delle due Camere parlamentari (il Consiglio consultivo e il Consiglio di Stato). Il programma prevede inoltre colloqui con il ministro degli affari esteri Yousef bin Alawi bin Abdullah e con altri rappresentanti del Governo.
Al centro dei colloqui ci saranno le relazioni bilaterali sia in ambito politico (a livello di Parlamento e di Governo) sia in ambito economico. Poche settimane fa il Consiglio federale si era espresso a favore dell'apertura di un'Ambasciata nella capitale dell'Oman, a dimostrazione del ruolo politico ed economico sempre più importante di questo Stato del Golfo. 
 
Dopo il breve soggiorno in Oman, il 29 ottobre il presidente del Consiglio degli Stati Lombardi si recherà negli Emirati Arabi Uniti (Dubai, Ras Al Khaimah und Abu Dhabi). Oltre all'incontro con il presidente del Consiglio nazionale della federazione Mohammad Ahmad Al Mur, il presidente Lombardi avrà colloqui con il ministro degli affari esteri Anwar Mohammed Gargash, il vice primo ministro Sheikh Mansour bin Zayed al Nahyan e con il ministro della cultura Sheikh Nahyan bin Mubarak an Nahyan. In programma vi sono inoltre riunioni di lavoro con rappresentanti di banche e assicurazioni svizzere nonché con altre aziende svizzere.
I colloqui verteranno principalmente sulle relazioni bilaterali e sull'Accordo di libero scambio fra gli Stati dell'AELS e gli Stati del Consiglio di cooperazione del Golfo (CCG), che è bloccato da oltre quattro anni in attesa della ratifica da parte degli Emirati Arabi Uniti. 
 

Durante il viaggio il presidente del Consiglio degli Stati sarà accompagnato da Martina Buol, vicesegretaria generale dell'Assemblea federale e segretaria del Consiglio degli Stati.

 

Berna, 28 ottobre   Servizi del Parlamento