Cancellazione dei precetti esecutivi ingiustificati

Nell’ambito di un’iniziativa parlamentare (09.530) la Commissione degli affari giuridici del Consiglio nazionale ha elaborato un progetto preliminare per modificare la legge federale sulla esecuzione e sul fallimento e aperto una procedura di consultazione, che si protrarrà sino al 20 settembre 2013. I pareri dovranno pervenire all’Ufficio federale di giustizia per posta cartacea (Ufficio federale di giustizia, Emanuella Gramegna, Bundesrain 20, 3003 Berna), o via mail all’indirizzo emanuella.gramegna@bj.admin.ch. I documenti relativi alla consultazione possono essere consultati sul sito Internet dell’Assemblea federale o in quello dell’Amministrazione federale.

Un’iscrizione nel registro delle esecuzioni può comportare notevoli inconvenienti per la persona escussa, in particolare nella ricerca di lavoro e di alloggio e nella concessione di crediti. Siccome l’esecuzione può essere promossa senza dover provare il credito, di fatto non di rado le esecuzioni riguardano crediti contestati o addirittura inesistenti. La Commissione è del parere che, contro le esecuzioni ingiustificate, il diritto vigente fornisca strumenti inadeguati o molto onerosi o rischiosi per la persona escussa. Per tale motivo propone una modifica della legge federale sulla esecuzione e sul fallimento per migliorare la protezione delle persone interessate dagli effetti dannosi delle esecuzioni ingiustificate.

Berna, 3 giugno 2013 Servizi del Parlamento