Appalti per la tecnica ferrovia nella galleria di base del Monte Ceneri

Il Tribunale amministrativo federale ha parzialmente accolto due ricorsi contro l’aggiudicazione di commesse dell’AlpTransit Gottardo SA (ATG) per la tecnica ferroviaria nella galleria di base del Monte Ceneri (lotti «Armamento ferroviario e logistica» e «Tecnica ferroviaria e coordinazione generale»). Le decisioni di aggiudicazione impugnate sono state revocate e rinviate all’ATG per una nuova valutazione (cfr. comunicato stampa dell’ATG del
19 marzo 2014).

La Delegazione di vigilanza della NFTA (DVN) prende atto con preoccupazione della situazione che si è venuta a creare per la galleria di base del Monte Ceneri dopo la decisione del TAF. Durante le sue ultime sedute, la DVN si era fatta costantemente informare dall’ATG (responsabile dell’aggiudicazione) e dall’Ufficio federale dei trasporti (incaricato della sorveglianza del progetto) in merito al bando di concorso, all’aggiudicazione e alla procedura in corso (cfr. comunicati stampa della DVN del 5 febbraio 2014, del 21 novembre 2013 e del 9 settembre 2013).

Durante questi incontri aveva ripetutamente sottolineato gli alti rischi per il rispetto dei tempi e del budget di questo comparto derivanti dalla sospensione della procedura. Con la decisione del Tribunale, questi rischi ora si sono concretizzati.

Il presidente della DVN Philipp Hadorn (PS/SO) ha dichiarato che in occasione della prossima seduta della Delegazione, in agenda per i prossimi 16-17 aprile, l’ATG dovrà spiegare i motivi che hanno portato al rinvio delle decisioni di aggiudicazione all’ATG stessa e quali insegnamenti trae da questa vicenda. Inoltre la DVN pretende dall’ATG chiarezza sulle conseguenze che la decisione del TAF avrà sul rispetto dei termini e dei costi preventivati e trasparenza sulle misure che intende prendere per ridurre l’impatto di tale decisione.

Dopo aver sentito l’ATG e l’UFT e aver analizzato approfonditamente la situazione, la Delegazione si riserva la possibilità di indirizzare all’ATG e alle autorità federali competenti raccomandazioni concrete.

 

Berna, 20 marzo 2014 Servizi del Parlamento