In Parlamento vige attualmente un obbligo generale d’indossare la mascherina: essa va indossata anche nelle postazioni di lavoro protette da plexiglas nelle sale delle Camere e nelle sale riunioni ed è possibile toglierla solo quando si prende la parola. La Delegazione amministrativa ha ora deciso un cauto allentamento di quest’obbligo: dall’inizio della sessione estiva, lunedì prossimo, chi sarà seduto dietro a una parete protettiva su tre lati potrà togliersi la mascherina. Per il resto, all’interno del Palazzo del Parlamento rimane in vigore l’obbligo generale di indossare la mascherina.
I test COVID-19, su ampia scala e realizzati a intervalli regolari, saranno svolti anche durante la sessione estiva 2021; la partecipazione è fortemente raccomandata. Questa indicazione non si applica nei confronti delle persone che hanno ricevuto le due dosi di vaccino o che sono guarite dal COVID-19, a meno che non manifestino sintomi.
Oggi la Delegazione amministrativa ha inoltre deciso di introdurre ulteriori allentamenti; questi saranno però effettivi solo una volta conclusa la sessione estiva. Dal 21 giugno 2021 saranno nuovamente possibili le visite guidate speciali (con gruppi di un massimo di 50 persone) e gli eventi extraparlamentari all’interno del Palazzo del Parlamento.
Da lunedì prossimo anche il ristorante Galerie des Alpes, all’interno del Palazzo del Parlamento, sarà di nuovo aperto ai deputati e agli ospiti.
I membri della Delegazione amministrativa si riuniranno nuovamente nel corso della terza settimana di sessione per valutare eventuali ulteriori allentamenti.
I Servizi del Parlamento forniscono costantemente informazioni sulle decisioni e sulle attività del Parlamento nell’attuale situazione pandemica. Il dossier è disponibile sul sito www.parlamento.ch cliccando su questo link.