La sera del 1° ottobre 2020 la Delegazione incontrerà Stefano Sannino, segretario generale supplente nel Servizio europeo per l’azione esterna e caponegoziatore dell’UE per l’Accordo istituzionale.
Il 2 ottobre 2020 la Delegazione s’incontrerà con Michael Karnitschnig, direttore per le relazioni esterne in seno al Segretariato generale della Commissione europea ed ex capogabinetto del commissario Johannes Hahn.
Il programma della visita include anche contatti con Andreas Schwab, capo della delegazione per le relazioni con la Svizzera. La Delegazione svizzera avrà uno scambio con Fabian Zuleeg, direttore dell’European Policy Centre, sulle attuali deliberazioni interne all’UE concernenti il quadro finanziario pluriennale 2021–2027 e il piano di ricostruzione «Next Generation EU».
A Bruxelles la Delegazione AELS/UE sarà rappresentata dal suo presidente, il consigliere nazionale Eric Nussbaumer (PS, BL), dal suo vicepresidente, il consigliere agli Stati Benedikt Würth (PPD, SG), dal consigliere nazionale Hans-Peter Portmann (PLR, ZH), dal consigliere agli Stati Damian Müller (PLR, LU), dalla consigliera nazionale Elisabeth Schneider-Schneiter (PPD, BL), dal consigliere nazionale Nicolas Walder (Verdi, GE) e consigliere agli Stati Carlo Sommaruga (PS, GE). Alla visita di lavoro parteciperà anche la presidente della Commissione della politica estera del Consiglio nazionale, la consigliera nazionale Tiana Angelina Moser (PVL, ZH).
Indicazione per i media
Al termine dei colloqui, venerdì 2 ottobre 2020 (alle 16.00 circa) alla Missione svizzera presso l’Unione europea a Bruxelles la Delegazione incontrerà gli operatori dei media. La persona di contatto alla Missione svizzera è Rafael Saborit (raphael.saborit@eda.admin.ch; +41 58 48 52940).