La Delegazione per le relazioni con il Parlamento francese si recherà a Parigi il 7 e l’8 luglio 2025 per una visita sul tema dell'innovazione, in particolare nei settori dei trasporti, della ricerca e della tecnologia. Questa visita, guidata dalla consigliera nazionale Simone de Montmollin, offrirà l'opportunità di una serie di colloqui bilaterali e di discussioni con esperti francesi e svizzeri su questioni inerenti all’innovazione.

Il programma della visita sarà incentrato su vari aspetti dell'innovazione, quali la mobilità sostenibile, i progressi scientifici e le nuove tecnologie. Sono previsti scambi con specialisti e rappresentanti delle istituzioni nonché visite ad aziende e centri di ricerca.

Lunedì 7 luglio la prima visita della delegazione si svolgerà ad Argenteuil, sede di uno dei siti del gruppo svizzero Givaudan. Installatasi nella regione dell'Île-de-France da quasi 30 anni, l’impresa beneficia di una piattaforma industriale, scientifica e creativa di prim'ordine: oltre 800 dipendenti lavorano in 11 siti diversi (di produzione, di ricerca, di creazione o di formazione). La delegazione visiterà in seguito l’impresa Île-de-France Mobilités, dove incontrerà la direttrice generale aggiunta, responsabile dello sviluppo, con la quale discuterà dei progetti e delle sfide strategici della regione.

Martedì 8 luglio la delegazione visiterà la sede della Régie Autonome des Transports Parisiens. L'impresa sta portando avanti un vasto piano di transizione energetica per la sua flotta di autobus, con l'obiettivo di raggiungere il 100 per cento di veicoli elettrici o a biogas entro la fine del 2025; sta inoltre modernizzando le sue linee di metropolitana automatizzando le operazioni, introducendo nuovi treni e sviluppando al contempo strumenti di gestione intelligenti. In parallelo, il gruppo sta incoraggiando l'innovazione aperta mediante il suo programma dedicato alle start-up, che ogni anno sostiene giovani imprese che lavorano nei settori della mobilità, dell'intelligenza artificiale, della manutenzione predittiva e dell'efficienza energetica.

Dopo questo incontro, la delegazione avrà un colloquio con il gruppo di amicizia Francia-Svizzera dell'Assemblea nazionale, presieduto da Olga Givernet, e sarà poi ricevuta dal gruppo di amicizia Francia-Svizzera del Senato, presieduto dalla sua vicepresidente Sabine Drexler. Durante questi incontri i parlamentari discuteranno non solo del tema dell'innovazione, ma anche dei principali dossier bilaterali del momento.

La delegazione svizzera è composta da Simone de Montmollin (PLR/GE), Mathilde Crevoisier Crelier (PS/JU), Brigitte Crottaz (PS/VD), Delphine Klopfenstein Broggini (Les Vert·e·s/GE), Benjamin Roduit (Alleanza del Centro/VS) e Mauro Poggia (MCG/GE).