Per l’elezione suppletiva del 20 settembre 2017, l’accesso al Palazzo del Parlamento dovrà essere nuovamente limitato, come in occasione delle precedenti elezioni e conformemente a un’istruzione della Delegazione amministrativa del novembre 2009.

Dal momento che le elezioni del Consiglio federale richiamano una folta partecipazione mediatica, la Delegazione amministrativa delle Camere federali ha adottato nel novembre 2009 un concetto di base per l’accreditamento dei media in occasione dell’elezione del Consiglio federale. Da allora gli accreditamenti dei media sono attribuiti sulla base di contingenti. Questa regola si applica anche all’elezione del successore del consigliere federale Didier Burkhalter del 20 settembre 2017.

Informazioni generali

  • Non vengono spediti moduli di iscrizione, istruzioni né promemoria. I documenti possono essere consultati sul sito www.parlamento.ch nella rubrica Servizi. Il termine d’iscrizione per l’accreditamento è il 28 agosto 2017. Le domande tardive non saranno considerate.
  • I moduli di accreditamento compilati vanno spediti per e-mail a: information@parl.admin.ch
  • Le conferme dell’accreditamento sono spedite solo per e-mail.
  • Non vengono spedite tessere d’accesso. I badge possono essere ritirati dal 13 settembre 2017 dietro presentazione della conferma di accreditamento e di un documento ufficiale/tessera stampa al Centro media (presso la ricezione dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 14 alle 17). Il giorno dell’elezione le tessere possono essere ritirate nello stesso luogo a partire dalle ore 6.30. Ritiri in blocco da parte di un rappresentante del media sono possibili.
  • Le foto del giorno dell’elezione del Consiglio federale sono pubblicate su Flickr. Dallo sito web è possibile scaricare sequenze video premontate, prodotte da SRG SSR. Il link sarà pubblicato il giorno dell’elezione su parlamento.ch.
  • I Servizi del Parlamento non mettono a disposizione nessun’altra infrastruttura oltre all’accesso Wifi. I media elettronici che necessitano di un accesso Internet sono invitati a mettersi in contatto direttamente con Swisscom Event & Media Solutions, tel. 0800 22 40 40.
  • E vietato installare una propria rete Wireless.
  • Nel Palazzo del Parlamento non saranno previste postazioni di lavoro il giorno dell’elezione. Per i rappresentanti dei media elettronici privati saranno predisposte circa 20 postazioni di lavoro nel Centro media. Dopo aver ottenuto la conferma di accreditamento, i media interessati possono rivolgersi entro il 13 settembre 2017 direttamente a Peter Tuor, responsabile del Centro media, tel. 058 469 17 38, medienzentrum@bk.admin.ch
  • I posti in tribuna riservati ai media sono attribuiti in modo rigoroso dall’Unione dei giornalisti di Palazzo federale (VBJ). Contatto: Adrian Camartin, membro di direzione VBJ; adrian.camartin@rtr.ch; tel. 031 326 33 92. Riprese audiovisive e fotografiche dalle tribune sono vietate.

Informazioni per:

Giornalisti di Palazzo federale accreditati

  • I giornalisti di Palazzo federaletitolari di una tessera di accreditamento permanente (in precedenzatessera C) non necessitano di un documento speciale (lista Cancelleria federale, stato agosto 2017).
  • Il giorno dell’elezione essi portano il proprio badge in modo ben visibile.
  • I titolari di tessere di accreditamento giornaliero agevolato (in precedenza tessere C1) rientrano nel contingentamento e devono chiedere una tessera speciale (lista Cancelleria federale, stato agosto 2017).

Fotografi di Palazzo federale

  • 8 fotografi accreditati di Palazzo federale (più una fotografa con mandato dei Servizi del Parlamento) costituiscono un pool. Un fotografo del pool effettua riprese anche su incarico dei Servizi del Parlamento. Il coordinamento del pool è assunto da Peter Schneider, membro di direzione dell’Unione dei giornalisti di Palazzo federale (VBJ). Contatto: pschneider@keystone.ch. I nomi dei fotografi devono essere annunciati entro il 13 settembre 2017 al Servizio Informazione: information@parl.admin.ch.
  • I fotografi in sala ricevono una tessera supplementare che può essere ritirata dietro firma presso il Servizio Informazione (Palazzo del Parlamento, ufficio 224).
  • Gli altri fotografi di Palazzo federale accreditati hanno accesso al Palazzo del Parlamento ma non alla sala del Consiglio nazionale. Essi non necessitano di una tessera speciale, ma il giorno dell’elezione portano la propria tessera in modo ben visibile.
  • Non vi è un contingente supplementare per i fotografi.

Media stampati

  • 1 accreditamento per media stampato. Sono disponibili al massimo 36 accreditamenti. La loro attribuzione sottostà alle seguenti regole:
    1a priorità:
    i quotidiani o le testate regionali dei Cantoni di origine dei membri uscenti del Consiglio federale e dei candidati ufficiali in lista.
    2a priorità:
    media domenicali, altri organi di stampa settimanali.
  • Pubblicazioni specializzate, nonché organi di stampa di associazioni e partiti non hanno diritto ad alcuna tessera speciale.

Media online; compresi radio e TV in Internet

  • Per i media online sono disponibili al massimo 20 tessere speciali.
  • Per ogni media sono consegnate al massimo 2 tessere speciali.
  • Le piattaforme comuni come «Newsnetz» sono considerate come 1 media.
  • Per i media online con riprese TV sono riservate le 4 nicchie al primo piano (cfr. Segreteria centrale e caffè «Sala dei giornali»). Una volta ottenuta la conferma dell’accreditamento, i media interessati possono annunciarsi al Servizio Informazione information@parl.admin.ch o al tel. 058 322 99 10.

Media elettronici privati

Radio private

  • Le radio private dispongono complessivamente di 24 tessere speciali.
  • Per ogni emittente radiofonica concessionaria OUC è consegnata 1 tessera speciale.
  • Le tessere in eccesso sono distribuite in funzione dell’indice d’ascolto (Mediapulse).
  • Non sono possibili installazioni tecniche nel Palazzo del Parlamento.
  • Per i media accreditati è riservata la sala 2.

TV private

  • Al massimo 24 badge (collaboratori attivi quali giornalisti).
  • Le singole emittenti ricevono al massimo due accreditamenti. La priorità è data ai media che non fanno parte di un pool. L’accesso dei pool è regolamentato separatamente.
  • Per le emissioni in diretta di pool di TV private è a disposizione, secondo le istruzioni della Delegazione amministrativa, l’anticamera Est del Consiglio degli Stati.
  • Le emittenti TV private che intendono costituire un pool sono pregate entro il 24 agosto 2017 di prendere contatto con il Servizio Informazione: information@parl.admin.ch o tel. 058 322 99 10.

Importante: per il coordinamento delle frequenze è competente il Centro di produzione di Palazzo federale.

Contatto: Andreas Litmanowitsch, andreas.litmanowitsch@srgssr.ch; tel. 031 326 33 21.

SRG SSR

  • L’accesso per l’Host Broadcaster SRG SSR è regolamentato separatamente.