Il presidente del Consiglio nazionale Martin Candinas e una delegazione del Consiglio nazionale si sono recati in visita ufficiale in Brasile e Uruguay dal 21 al 26 maggio 2023. Al centro della visita sono state poste le relazioni bilaterali della Svizzera con i due Stati sudamericani, le relazioni commerciali tra l'AELS e il Mercosur nonché la protezione dell'Amazzonia.

Durante il soggiorno in Brasile e Uruguay, la delegazione parlamentare si è concentrata sul tema «commercio e sviluppo sostenibile». Il Brasile ospita quasi due terzi della foresta amazzonica ed è un attore chiave nella lotta contro il cambiamento climatico. È inoltre il più importante partner commerciale della Svizzera in America latina. Nel 2022 le imprese svizzere hanno esportato in Brasile beni per un valore di 2,4 miliardi di franchi e più di 500 aziende svizzere hanno sede nel Paese. Con l'Uruguay, la Svizzera ha stretti legami storici grazie ai numerosi svizzeri emigrati nel Paese nel XIX secolo. Sia il Brasile che l'Uruguay sono membri dell'organizzazione economica Mercosur, con la quale la Svizzera ha concluso un accordo di libero scambio nel quadro dell'AELS nel 2019.

Il programma della delegazione ha avuto inizio il 21 maggio con una visita sul campo a Belém, nel nord del Brasile. La capitale dello Stato federato del Pará ospiterà probabilmente la Conferenza sui cambiamenti climatici del 2025 ed è considerata la porta dell'Amazzonia. I parlamentari svizzeri hanno visitato diversi progetti di bioeconomia sulla Ilha do Combu e il Museo Emilio Goeldi, tematizzando questioni relative alla ricerca, alla protezione e allo sfruttamento sostenibile dell'Amazzonia. Lunedì 22 maggio 2023 la delegazione ha avuto uno scambio di opinioni con i rappresentanti delle popolazioni indigene ed è stata ricevuta dal governatore dello Stato federato del Pará, Helder Barbalho.

La delegazione si è poi recata a Brasilia, dove martedì 23 maggio ha tenuto incontri ufficiali con il presidente della Camera dei Deputati, Arthur Lira, e il presidente del Senato, Rodrigo Pacheco. È stata ricevuta anche dalla segretaria generale del Ministero degli affari esteri, Maria Laura da Roche, e dal segretario di Stato del Ministero dell'ambiente, João Paulo Capobianco.

Mercoledì 24 maggio 2023 la delegazione ha incontrato a San Paolo dei rappresentanti di imprese svizzere e ha visitato alcuni progetti nel campo della formazione professionale e del sostegno alle famiglie socialmente svantaggiate.

Il 25 maggio 2023, a conclusione del viaggio di lavoro, i deputati si sono recati in Uruguay. Anche questo Paese è membro del Mercosur e si impegna a concludere rapidamente i negoziati di libero scambio con l'AELS. A Montevideo la delegazione è stata ricevuta da Beatriz Argimón, vicepresidente della Repubblica e presidente del Senato, e da Sebastian Andujar, presidente della Camera dei Deputati. I parlamentari svizzeri hanno inoltre incontrato i membri del nuovo gruppo parlamentare d'amicizia Svizzera-Uruguay. Il breve soggiorno a Montevideo si è concluso con un incontro di lavoro presso il Ministero degli affari esteri con il segretario di Stato Nicolás Albertoni e con i rappresentanti di varie aziende svizzere, nonché con la visita di un'azienda.

La delegazione svizzera era composta dai seguenti parlamentari:

  • Martin Candinas (Alleanza del Centro, GR), presidente del Consiglio nazionale
  • Eric Nussbaumer (PS, BL), primo vicepresidente del Consiglio nazionale
  • Maja Riniker (PLR, AG), seconda vicepresidente del Consiglio nazionale
  • Thomas Aeschi (UDC, ZG), consigliere nazionale, presidente del gruppo dell'UDC
  • Philipp Matthias Bregy (Alleanza del Centro, VS), consigliere nazionale, presidente del gruppo del Centro
  • Aline Trede (I Verdi, BE), consigliera nazionale, presidente del gruppo dei Verdi

Roland Fischer (PVL, LU), consigliere nazionale



Il presidente del Consiglio nazionale Martin Candinas durante la visita della Ilha do Combu, a Belém.
Il presidente del Consiglio nazionale Martin Candinas durante la visita della Ilha do Combu, a Belém.


Foto di gruppo con il presidente del Senato brasiliano: Thomas Aeschi, Aline Trede, Maja Riniker, Eric Nussbaumer, l'ambasciatore Pietro Lazzeri, il presidente del Senato Rodrigo Pacheco, il suo capo di Gabinetto, Philipp Matthias Bregy e Roland Fischer (da sinistra).
Foto di gruppo con il presidente del Senato brasiliano: Thomas Aeschi, Aline Trede, Maja Riniker, Eric Nussbaumer, l'ambasciatore Pietro Lazzeri, il presidente del Senato Rodrigo Pacheco, il suo capo di Gabinetto, Philipp Matthias Bregy e Roland Fischer (da sinistra).


Il presidente del Consiglio Nazionale Martin Candinas a colloquio con il presidente della Camera dei Deputati brasiliana, Arthur Lira.
Il presidente del Consiglio Nazionale Martin Candinas a colloquio con il presidente della Camera dei Deputati brasiliana, Arthur Lira.


La delegazione svizzera con i bambini del progetto sociale «ARCO» a San Paolo.
La delegazione svizzera con i bambini del progetto sociale «ARCO» a San Paolo.


Foto di gruppo con i rappresentanti del Parlamento dell'Uruguay.
Foto di gruppo con i rappresentanti del Parlamento dell'Uruguay.


Il presidente del Consiglio nazionale Martin Candinas con Beatriz Argimón, vicepresidente della Repubblica dell'Uruguay e presidente del Senato, e Sebastian Andujar, presidente della Camera dei Deputati.
Il presidente del Consiglio nazionale Martin Candinas con Beatriz Argimón, vicepresidente della Repubblica dell'Uruguay e presidente del Senato, e Sebastian Andujar, presidente della Camera dei Deputati.


Il presidente del Consiglio nazionale Martin Candinas con il segretario di Stato del Ministero degli affari esteri Nicolás Albertoni.
Il presidente del Consiglio nazionale Martin Candinas con il segretario di Stato del Ministero degli affari esteri Nicolás Albertoni.


Visita aziendale alla Nestlé di Montevideo.
Visita aziendale alla Nestlé di Montevideo.