All'arrivo a Rio de Janeiro il 29 aprile, il presidente del Consiglio degli Stati e la sua delegazione – composta dai consiglieri agli Stati Andrea Gmür-Schönenberger (Il Centro, LU) e Mathias Zopfi (I Verdi, GL) – parteciperanno al Web Summit Rio. Questo evento di portata internazionale si inserisce nel quadro del programma «Road to Belém», un'iniziativa che precede la COP30 e riunisce i protagonisti della rete svizzera in Brasile: ambasciata, consolati generali e onorari, Swissnex, Swiss Business Hub, Swiss Leading House St. Gallen, Swisscam e il settore privato. Il suo obiettivo è di promuovere lo sviluppo economico e la prosperità individuando soluzioni sostenibili, condivise e innovative. A margine del Web Summit, la delegazione incontrerà il sindaco di Rio de Janeiro, Eduardo Paes.
A Rio de Janeiro, il 30 aprile, Andrea Caroni e la sua delegazione saranno ricevuti dal ministro degli Affari esteri brasiliano Mauro Vieira. L'incontro verterà in particolare sulla posizione del Brasile rispetto ai rivolgimenti dell'ordine internazionale e sulle priorità del Paese nel quadro della sua presidenza dei BRICS nel 2025. In seguito, i membri della delegazione svizzera si recheranno a Brasilia dove incontreranno il presidente del Senato brasiliano, Davi Alcolumbre. Le discussioni si concentreranno sulla questione riguardante il rafforzamento delle relazioni bilaterali e commerciali tra la Svizzera e il Brasile, sulle prossime tappe in vista della conclusione di un accordo di libero scambio tra l'AELS e il Mercosur, nonché sul federalismo.
A São Paulo, il presidente del Consiglio degli Stati avrà l'opportunità di conoscere le attività svolte dal Consolato generale di Svizzera, che riunisce uno Swiss Business Hub, uno Swissnex e un ufficio di Svizzera Turismo. Incontrerà inoltre la comunità svizzera e si intratterrà con alcuni imprenditori svizzeri.