I presidenti delle Camere sono stati accolti nel Landtag a Vaduz, che è stato rinnovato quest’anno in gennaio. Le relazioni tra la Svizzera e il Liechtenstein sono caratterizzate da vicinanza geografica, fiducia politica e da una lunga tradizione di stretta collaborazione. La visita a Vaduz di Maja Riniker e Andrea Caroni rappresenta un ulteriore segno di unione in questo valido partenariato.
I colloqui con il presidente e la vicepresidente del Landtag erano incentrati sulle eccellenti relazioni bilaterali e sul diverso funzionamento dei sistemi politici dei due Paesi. Sono stati pure tematizzati le relazioni con l’Unione europea e con lo Spazio economico europeo nonché gli sviluppi attuali a livello internazionale e di politica economica.
S.A.S. il Principe ereditario Alois del Liechtenstein ha accolto Maja Riniker e Andrea Caroni per una visita di cortesia al castello di Vaduz. L’incontro è stato l’occasione per un colloquio personale che ha permesso di sottolineare le relazioni d’amicizia fra i due Paesi.
Questo incontro è stato allietato da due visite previste nel programma: presso il Museo nazionale del Liechtenstein, grazie alla visita guidata dell’esposizione «Nah am Krieg – Liechtenstein 1939 bis 1945», i presidenti delle Camere federali hanno potuto conoscere da vicino un periodo impressionante della storia di questo Paese. Infine hanno visitato la fabbrica di derrate alimentari Hilcona SA a Schaan. Questa novantenne azienda ricca di tradizione rappresenta in modo esemplare lo spazio economico del Principato, geograficamente piccolo ma caratterizzato da un’attività e una dinamicità marcate.