La Commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni del Consiglio nazionale (CTT-N) avvia la consultazione sulla modifica della legge federale sulla radiotelevisione (LRTV) che prevede di vincolare maggiormente la SSR nell’ambito dell’attribuzione dei suoi mandati all’industria audiovisiva svizzera indipendente dalle emittenti. In questo modo si vuole accrescere la sicurezza della pianificazione degli attori privati e fornire un importante contributo al mantenimento di un mercato audiovisivo in Svizzera.

I principi di base della collaborazione tra gli attori dell’industria audiovisiva svizzera indipendente dalle emittenti e la SSR sono stati finora regolamentati unicamente a livello di concessione. Secondo la CTT-N ciò è insufficiente perché, considerato il forte ruolo della SRR in questi mercati, i fornitori privati si trovano in una posizione subordinata che non consente loro di negoziare su un piano di parità. Modificando la LRTV, la SSR può essere obbligata a stipulare contratti con il settore audiovisivo privato. La regolamentazione vincolante a livello legislativo consente inoltre di specificare nella concessione quote minime per l’attribuzione di mandati.

Con il progetto preliminare la CTT-N attua l’iniziativa parlamentare 22.415 Partecipazione equa della SSR al mercato della produzione audiovisiva. Il 13 gennaio 2025, la Commissione ha adottato il progetto preliminare con 14 voti contro 0 e 5 astensioni. Lo pone ora in consultazione unitamente al rapporto esplicativo fino al 24 aprile 2025. La documentazione relativa alla consultazione può essere consultata ai seguenti link:

I pareri vanno inoltrati in formato elettronico (oltre a una versione PDF inviare pf. anche una versione Word) entro il 24 aprile 2025 al seguente indirizzo e-mail:

rtvg@bakom.admin.ch