In adempimento dell’iniziativa parlamentare Hurni «Industria farmaceutica e medicina. Maggiore trasparenza!» (20.490), il 16 gennaio 2025 la Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale (CSSS-N) ha adottato un progetto preliminare per una modifica della legge federale sui medicamenti e i dispositivi medici (Legge sugli agenti terapeutici, LATer) per introdurre l’obbligo di dichiarare le relazioni d’interesse.
La Commissione ritiene che gli attuali obblighi di integrità e trasparenza previsti dalla legge sugli agenti terapeutici (LATer) non siano sufficienti a prevenire efficacemente i conflitti di interesse. La regolamentazione in vigore disciplina l’accettazione di vantaggi indebiti, sconti e rimborsi ma non prevede l’obbligo di dichiarare le relazioni commerciali.
La CSSS-N propone di integrare nella LATer l’obbligo di dichiarare le relazioni d’interesse per le persone che impiegano agenti terapeutici. La Commissione si rifà a una proposta formulata in occasione della revisione della LATer nel 2012, applicabile a tutte le persone che prescrivono, dispensano, usano o che a tale scopo acquistano agenti terapeutici, nonché alle organizzazioni che impiegano tali persone. Il testo prevede che partecipazioni (importanti) e altre relazioni d’interesse siano dichiarate in modo adeguato. Due minoranze propongono di definire in modo più ampio le relazioni d’interesse e che la dichiarazione avvenga mediante un registro elettronico centralizzato.
All’unanimità, la Commissione ha accolto il progetto preliminare e ha deciso di porlo in consultazione, con il relativo rapporto esplicativo, fino al 16 maggio 2025. La relativa documentazione è consultabile sui seguenti siti Internet: