Il progetto preliminare in attuazione dell’Iv. Pa. Jost «Famiglie forti grazie ad assegni adeguati» (23.406) prevede di aumentare gli importi minimi degli assegni familiari di cui all’articolo 5 della legge sugli assegni familiari (LAFam), portandoli a 250 franchi per gli assegni per i figli e a 300 franchi per gli assegni di formazione. L’aumento in questione renderà necessaria una modifica della prassi da parte della maggioranza dei Cantoni, giacché prevedono importi inferiori, e comporterà costi aggiuntivi pari a circa 361 milioni di franchi, principalmente a carico dei datori di lavoro.
Per la prima volta dal 2009, data di entrata in vigore della LAFam, il Consiglio federale ha adeguato all’evoluzione dei prezzi, a decorrere dal 1° gennaio 2025, gli importi minimi degli assegni familiari. La Commissione accoglie con favore tale aumento, ma lo ritiene insufficiente. Il costante aumento dei premi delle casse malati, delle pigioni e il rincaro hanno indebolito il potere d’acquisto della popolazione svizzera e delle famiglie in particolare. Attraverso un aumento una tantum degli importi minimi previsti dalla LAFam, la Commissione si propone di migliorare la situazione finanziaria delle famiglie, riducendo così il rischio che i bambini in Svizzera vivano in condizioni di povertà.
Il progetto preliminare attribuisce inoltre al Consiglio federale la competenza di arrotondare gli importi al momento della compensazione del rincaro e pone rimedio ad alcune imprecisioni presenti nell’articolo 5 LAFam.
La Commissione pone in consultazione il progetto preliminare, con diverse proposte di minoranza, e il rapporto esplicativo fino all’8 gennaio 2025. La relativa documentazione è disponibile agli indirizzi Internet seguenti: