La Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio degli Stati (CSSS-S) ha approvato il disegno di modifica della legge federale sull’assicurazione malattie (Scambio di dati, compensazione dei rischi; 23.048) con 7 voti contro 0 e 3 astensioni nella votazione sul complesso. L’entrata in materia non era stata contestata.
Per quanto attiene alle modifiche relative alla compensazione dei rischi, la Commissione si allinea alla decisione del Consiglio nazionale e sostiene l’integrazione degli assicurati residenti all’estero nel meccanismo di compensazione dei rischi. Questa modifica comporterà un aumento dei premi degli assicurati interessati, che resteranno comunque nettamente inferiori a quelli svizzeri. Nel contempo gli assicurati in Svizzera, in particolare nei Cantoni in cui lavorano i frontalieri, beneficeranno di una diminuzione dei premi.
Con 6 voti contro 4, la Commissione ha altresì appoggiato la decisione del Consiglio nazionale di consentire lo scambio di dati ai fini della sospensione dell’obbligo d’assicurazione degli «assicurati fantasma», ossia degli assicurati che gli assicuratori non riescono più a contattare dopo un certo numero di mesi, con la possibilità di assicurarli retroattivamente quando si ripresentano. La Commissione propone tuttavia di completare la decisione del Consiglio nazionale disciplinando la sospensione degli «assicurati fantasma» in un nuovo articolo 3 capoverso 5 LAMal.
Inoltre, con 6 voti contro 5, la Commissione propone di allinearsi alle decisioni del Consiglio nazionale secondo cui i dati statistici relativi all’erogazione delle prestazioni dell’assicurazione malattie obbligatoria (AOMS) (art. 23) nonché alla riduzione dei premi (art. 65 cpv. 6) devono essere raccolti anche in funzione della nazionalità degli assicurati. La maggioranza della Commissione ritiene che la raccolta di tali dati statistici possa contribuire alla trasparenza riguardo alla fruizione delle prestazioni sanitarie. Una minoranza propone invece di respingere queste disposizioni.
La Commissione appoggia senza opposizioni le altre disposizioni volte a consentire lo scambio semplificato di dati tra assicuratori e Cantoni al fine di facilitare lo svolgimento dei rispettivi compiti.
L’oggetto è pronto per la sessione primaverile.
Altri oggetti
La Commissione ha iniziato l’esame preliminare della mo. Schmid Martin. Garantire l'assistenza medica in tutte le regioni del Paese. Stop alla centralizzazione delle prestazioni mediche non altamente specializzate(23.3218) e in proposito ha sentito rappresentanti dei Cantoni, degli ospedali e degli assicuratori, nonché diversi specialisti. Accoglie favorevolmente la prevista verifica della procedura di pianificazione della medicina altamente specializzata (MAS) nell’ambito della Convenzione intercantonale sulla medicina altamente specializzata (CIMAS) e proseguirà le sue deliberazioni in merito alla mozione all’inizio del 2025 quando se ne conosceranno i risultati.
La Commissione è stata consultata in merito al progetto del Consiglio federale di mandato negoziale con l’Unione europea, in particolare per ciò che concerne il previsto accordo di cooperazione nel settore sanitario. La Commissione appoggia il progetto del Consiglio federale.
La Commissione si è informata in merito al progetto del Consiglio federale volto ad adeguare a livello d’ordinanza la struttura tariffaria delle prestazioni ambulatoriali fornite dai fisioterapisti. Considerate le accese reazioni suscitate dal progetto, la Commissione desidera seguire da vicino l’evoluzione di questo dossier; prevede in particolare di trattare nuovamente la questione nella sua prossima seduta.
La Commissione ha voluto altresì essere ragguagliata in merito al processo di negoziazione del trattato dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) sulle pandemie. L’Amministrazione ha fornito un resoconto degli ultimi sviluppi. La Commissione ha sottolineato l’importanza di una comunicazione trasparente riguardo a questo tema, di cui si occuperà regolarmente.
La Commissione propone, senza controproposte, di prorogare di un anno il termine di attuazione della mo. Consiglio nazionale (Darbellay). Colmare le lacune giuridiche nell'assicurazione contro gli infortuni (11.3811).
Presieduta dal consigliere agli Stati Damian Müller (PLR, LU), la Commissione si è riunita a Berna il 13 febbraio 2024. A parte della seduta era presente la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider.