Il 10 gennaio 2017 il DDPS ha comunicato la decisione di rinunciare a questo ambito parziale del FIS Forze terrestri (v. comunicato stampa del DDPS). Dagli investimenti iniziali di circa 700 milioni di franchi nel progetto d’armamento pluriennale deve essere ammortizzato un importo stimato di 125 milioni. Dopo intense discussioni la Commissione è giunta alla conclusione che siano necessari ulteriori informazioni e chiarimenti sulle ragioni di questa decisione. In particolare, vorrebbe sapere più esattamente come si è potuti arrivare all’ammortamento dei 125 milioni. Inoltre, auspica di ricevere informazioni più dettagliate sulla cronologia delle decisioni. La discussione sarà portata avanti presumibilmente nel secondo trimestre del 2017.
Acquisto di beni e servizi a livello regionale
La Commissione ha deciso di sospendere la trattazione della mozione 15.3770 «Armasuisse. Acquisto di beni e servizi a livello regionale e a favore delle PMI». Anche alla CPS-S preme molto l’orientamento regionale del settore degli acquisti. A tal proposito, ha preso atto che la prossima revisione della legge federale sugli acquisti pubblici dovrebbe soddisfare in parte le richieste della mozione. Il Consiglio federale licenzierà il messaggio probabilmente nei prossimi mesi. Ciò considerato, la Commissione ha deciso di non prendere per il momento alcuna decisione in merito alla mozione. In occasione di una delle sue prossime sedute intende però sentire una rappresentanza della Commissione degli acquisti della Confederazione e approfondire l’argomento.
Acquisto di un nuovo aereo da combattimento: stato dei lavori
La CPS-S si è occupata del rapporto intermedio del gruppo di esperti interno «Nuovo aereo da combattimento» presentato nel novembre 2016. Anche questo tema ha suscitato un’ampia discussione. Per quanto riguarda i principi generali, la CPS-S ha condiviso le valutazioni del gruppo di esperti e ha comunicato al Consiglio federale alcune sue considerazioni per il seguito dei lavori. La discussione proseguirà nell’ambito dell’esame del messaggio sull’esercito 2017, che probabilmente conterrà un credito PCPA per un nuovo aereo da combattimento.
Visita del dispositivo di sicurezza del Forum economico mondiale di Davos
Presieduta dal consigliere agli Stati Isidor Baumann (PPD, UR), la Commissione si è riunita a Berna il 20 gennaio 2017. A parte della seduta era presente il consigliere federale Guy Parmelin, capo del DDPS. Il giorno precedente la CPS-S ha visitato insieme a una delegazione della sua commissione omologa il dispositivo di sicurezza predisposto per il Forum economico mondiale di Davos. Ha ricavato un’ottima impressione del lavoro svolto sul posto dai militari. Durante la sessione autunnale 2015 le Camere avevano approvato l’impiego dell’esercito in servizio d’appoggio per la sicurezza del WEF per gli anni 2016-2018.
Per ragioni di tempo la Commissione riprenderà l’esame del rapporto sulla politica di sicurezza in Svizzera (16.061) nella sua prossima seduta prevista in febbraio.