La Delegazione amministrativa delle due Camere ha deciso nella sua seduta odierna di rafforzare ulteriormente le misure di protezione già in vigore per la sessione invernale 2021. In vista della seconda settimana della sessione saranno nuovamente posate nelle sale delle Camere le pareti divisorie in plexiglas.

Giàla scorsa settimana la Delegazione amministrativa aveva deciso di reintrodurre l'obbligo di indossare la mascherina nel Palazzo del Parlamento e aveva potenziato le capacità di effettuare test. Si riservava inoltre la facoltà di adottare ulteriori misure a seconda dell'evoluzione della situazione.

Nella loro seduta di ieri entrambi gli uffici delle Camere si sono pronunciati a favore della reintroduzione delle pareti divisorie in plexiglas nelle sale delle Camere. La Delegazione amministrativa ha ora disposto la posa delle pareti per i prossimi giorni. Anche le sale per le sedute saranno di nuovo equipaggiate con pareti divisorie.

L'obbligo generale di indossare la mascherina nel Palazzo del Parlamento resta valido. Chi siede in una postazione di lavoro protetta con plexiglas può tuttavia togliersela.

Inoltre, la Delegazione amministrativa ha deciso di estendere l'offerta di test nel Palazzo del Parlamento ad altre categorie di persone. Oltre i deputati e chi lavora nel Palazzo del Parlamento, possono ora farsi testare anche i collaboratori personali, i collaboratori dei gruppi parlamentari e le persone che partecipano alle sedute di organi parlamentari.

Infine, la Delegazione amministrativa ha esaminato se fosse stato opportuno limitare nuovamente l'accesso al Palazzo del Parlamento, le manifestazioni extraparlamentari e le presenze nelle tribune. Per il momento vi rinuncia; esaminerà di nuovo la questione nella seduta di lunedì 6 dicembre 2021 alla luce di eventuali decisioni che prenderà il Consiglio federale.