Per Andrea Caroni (PLR/AR), l'autore dell'atto parlamentare, il tempo effettivo trascorso dietro le sbarre è troppo breve per chi ha commesso crimini gravi. Nel testo del postulato l'appenzellese suggerisce alcune opzioni: la possibilità di permettere ai giudici di escludere la liberazione condizionale per un periodo superiore agli attuali 10-15 anni (per esempio 25 o 30 anni), o di escludere qualsiasi liberazione condizionale in casi particolarmente gravi.
Il governo era favorevole all'atto parlamentare: "permetterà di valutare quali piste possono entrare in linea di conto per riformare la condanna all'ergastolo", ha spiegato la ministra di giustizia e polizia Simonetta Sommaruga.