Grazie al suo carattere multilingue (tedesco, francese e italiano), alla sua prossimità con i cittadini, al suo rispetto per le minoranze e alla sua natura federale, il Parlamento svizzero possiede un’esperienza che può rivelarsi molto interessante per i Parlamenti stranieri. I meccanismi della democrazia diretta in Svizzera o il modo in cui la società civile viene inclusa nel processo legislativo possono essere ricchi d’insegnamenti per il Parlamento di un Paese in transizione democratica. Anche il modo in cui il Parlamento svizzero esercita il controllo parlamentare ricorrendo a commissioni specializzate (CdG e
CdF) può rivelarsi molto interessante per altre assemblee.