Solitamente dopo le elezioni federali quasi un seggio su quattro è occupato da un nuovo deputato. Cambia la composizione di entrambe le Camere, delle commissioni, della delegazione e dei gruppi. Ciononostante, con una raffinata sequenza di arrocchi si garantisce la continuità del lavoro parlamentare.
La sequenza di arrocchi inizia durante la sessione estiva del quarto e ultimo anno della legislatura, continua la domenica delle elezioni in ottobre (quest’anno il 20 ottobre 2019) e durante la seduta costitutiva del Consiglio nazionale, che nel contempo segna l’inizio della sessione invernale.
Si conclude nella seconda settimana della sessione invernale con la designazione dei membri delle commissioni e l’elezione del Consiglio federale.
L’unico momento in cui il Parlamento non può svolgere alcun lavoro legislativo è durante la seduta costitutiva.
A livello federale, la legislatura è prevista solo per il Consiglio nazionale. Dato che la durata del mandato e la data dell’elezione dei consiglieri agli Stati sono disciplinati dal diritto cantonale, la Camera alta non viene rinnovata integralmente.
Pubblicazioni, statistiche e schede informative d’attualità
Le changement de législature : un passage de témoin à la vitesse de l’éclair (PDF)
Statistiche relative alla 50a legislatura. Stato al: dicembre 2019 (PDF)
50a legislatura: bilancio
Législature – fiche d'information (PDF)
Presidente decano - scheda informativa (PDF)
Election du Conseil fédéral – fiche d'information (PDF)
Parole chiave su questo tema – spiegate in modo conciso nel glossario del Parlamento