Per essere ammessi nel Palazzo del Parlamento, gli operatori dei media devono ricevere un accreditamento o essere in possesso di una tessera di accesso. Qui di seguito trova tutte le informazioni e i documenti ​del caso. Il promemoria per gli operatori dei media  illustra le regole da rispettare all’interno del Palazzo del Parlamento.​​

Accreditamento giornaliero

Per ricevere un accreditamento giornaliero deve iscriversi almeno 3 ore prima presso il servizio Informazione dei Servizi del Parlamento.

Domanda «Accreditamento giornaliero»

L’accreditamento giornaliero per accedere al Palazzo del Parlamento non è valido per il Centro media.​

Se la richiesta non viene presentata con almeno 3 ore di anticipo, si devono calcolare tempi di attesa. I giornalisti in possesso di un’autorizzazione di accesso provvisoria devono presentare un documento d’identità ufficiale e una tessera stampa.

Nuovo accreditamento dei media – Soppressione dell’accreditamento giornaliero agevolato (C1)

Il 1° agosto 2025 entrerà in vigore la revisione dell’ordinanza sull’accreditamento dei giornalisti presso il Centro media di Palazzo federale e sull’autorizzazione d’accesso al Centro media (OAGio). Al contempo, i Servizi del Parlamento hanno adeguato la loro prassi di accreditamento: l’«accreditamento giornaliero agevolato» (tessera C1) non esisterà più, ma i giornalisti potranno ancora richiedere facilmente un accreditamento giornaliero per il Palazzo del Parlamento.

Si veda anche la nostra lettera ai giornalisti titolari di un accreditamento giornaliero agevolato C1 del 20 giugno 2025. Link al PDF

Accreditamenti permanenti (Tessera di accesso permanente C)

Il servizio Informazione & redazione ​dei Servizi del Parlamento non rilascia accreditamenti permanenti. Per gli accreditamenti permanenti è competente la Cancelleria federale.