Progetto di sostegno all’Amministrazione parlamentare
Dal 2010 al 2019 la DSC ha sostenuto il Parlamento della Macedonia del Nord finanziando le attività di un nuovo istituto parlamentare incaricato di effettuare delle analisi per conto dei parlamentari e di informare i cittadini sul ruolo e sul funzionamento dell’Assemblea.
Nel quadro di una visita di studio in Svizzera, nel novembre 2016 una delegazione dell’istituto parlamentare macedone ha espresso il desiderio di potere beneficiare del sostegno dei Servizi del Parlamento (SP) nel settore dell’educazione civica e delle visite guidate del Parlamento. Dando seguito a questa richiesta, nel maggio 2017 una piccola delegazione dei SP si è recata a Skopje per valutare le attività dell’istituto. Alla fine della sua missione, la delegazione svizzera ha formulato alcune raccomandazioni volte a ottimizzare le attività dell’istituto.
Prendendo spunto da quanto sviluppato in Svizzera, l’istituto ha creato un sistema di prenotazione online per le visite del Parlamento macedone. Offre inoltre ai cittadini macedoni la possibilità di visitare virtualmente il Palazzo dell’Assemblea, proprio come accade con la
visita virtuale del Palazzo del Parlamento svizzero. Peraltro, ispirandosi al gioco di ruolo «Il mio parere» messo a punto dai SP, l’istituto parlamentare ha elaborato una nuova attività di educazione civica e l’ha lanciata nel marzo 2019. Una delegazione dei SP ha assistito alla sua inaugurazione con l’obiettivo di fornire un riscontro critico. Per promuovere il suo gioco di ruolo nelle scuole, l’istituto parlamentare macedone ha realizzato un
video in cui racconta la sua collaborazione con i SP per questo progetto. Nell’ambito delle finanze pubbliche, nel 2017 due collaboratori della segreteria delle Commissioni delle finanze hanno partecipato a una conferenza regionale organizzata presso l’istituto a Skopje per presentare il modo in cui il Parlamento svizzero esamina i preventivi e i consuntivi della Confederazione. Nel 1° trimestre 2018 hanno anche redatto un documento di ricerca sul debito pubblico e il freno all’indebitamento che è stato in seguito presentato a un gruppo di deputati e di impiegati del Parlamento macedone. Inoltre, nel giugno 2018 una collaboratrice della segreteria delle Commissioni delle istituzioni politiche ha partecipato a una conferenza incentrata sulla partecipazione dei cittadini durante la quale ha presentato i meccanismi della democrazia diretta e il ruolo dell’Assemblea federale in questo contesto.
A seguito del sostegno fornito all’istituto parlamentare, la DSC ha lanciato un nuovo
programma per il periodo 2019–2029 per sostenere il Parlamento della Macedonia del Nord nelle sue diverse funzioni. Il programma si concentra su tre settori: sviluppo istituzionale, controllo e procedure legislative e pubbliche relazioni. I SP parteciperanno pure a questo progetto, anche se per il momento non è stato possibile avviare nessuna attività concreta.
Dopo contatti esclusivamente virtuali a causa della pandemia, nel settembre 2021 hanno potuto aver luogo a Skopje un atelier in presenza nel settore IT (« Ticketing System ») e un altro sul modo con cui i parlamenti della Macedonia settentrionale e della Svizzera esaminano il preventivo finanziario ed esercitano la vigilanza. La collaborazione in questi due settori prosegue.
Missione di valutazione del Parlamento svizzero presso il Parlamento della Macedonia del Nord (maggio 2017)
Visita di studio a Berna di una delegazione del Parlamento della Macedonia del Nord (novembre 2017)
Missione di monitoraggio dell’attuazione delle raccomandazioni del Parlamento svizzero a Skopje (marzo 2018)
Partecipazione del Parlamento svizzero a una conferenza a Skopje sul ruolo del Parlamento nella partecipazione dei cittadini (giugno 2018)