Il controllo parlamentare dell'amministrazione
Il Controllo parlamentare dell’amministrazione (CPA) è il servizio di valutazione dell’Assemblea federale. Su incarico delle Commissioni della gestione (CdG) conduce studi in merito alla legalità, l’adeguatezza e l’efficacia delle attività delle autorità federali. Può inoltre, su incarico di altre commissioni parlamentari, verificare l’efficacia delle misure prese dalla Confederazione.
Valutazioni portate a termine recentemente
Ripartizione dei richiedenti l’asilo tra i Cantoni
La ripartizione dei richiedenti l’asilo tra i Cantoni è complessa. Deve tenere conto di numerosi fattori. Il sistema elettronico non può integrarli tutti, motivo per cui l’attribuzione a un Cantone è molto spesso modificata manualmente. È inevitabile che la ripartizione effettiva sia solo parzialmente proporzionale alla popolazione cantonale. Inoltre, il piano d’emergenza per la gestione di un elevato numero di domande non è più attuale.
Riassunto –
Rapporto di valutazione –
Comunicato Stampa CdG-S – Expertenbericht
Controllo gestionale degli affari di compensazione
Il controllo delle transazioni di compensazione risulta solo parzialmente adeguato poiché non consente di verificare se l'obiettivo principale delle compensazioni venga conseguito, ossia il rafforzamento della competitività dell'industria svizzera e in particolare delle aziende della base tecnologica e industriale rilevante in materia di sicurezza (STIB). Il principio di legalità è invece rispettato e sono stati fatti notevoli progressi in termini di trasparenza.
Riassunto (PDF) –
Rapporto (PDF) –
Rapport d'expert (PDF) –
Comunicato stampa CDG-S
CONTROLLO GESTIONALE DEGLI AFFARI DI COMPENSAZIONE
Il controllo delle transazioni di compensazione risulta solo parzialmente adeguato poiché non consente di verificare se l'obiettivo principale delle compensazioni venga conseguito, ossia il rafforzamento della competitività dell'industria svizzera e in particolare delle aziende della base tecnologica e industriale rilevante in materia di sicurezza (STIB). Il principio di legalità è invece rispettato e sono stati fatti notevoli progressi in termini di trasparenza.
Riassunto (PDF) –
Rapporto (PDF) –
Rapport d'expert (PDF) – Comunicato stampa CdG-S
Valutazioni in corso
Informazioni sulle valutazioni in corso sono contenute nel
rapporto annuale.
SISTEMA DEI GIUDICI NON DI CARRIERA
I tribunali della Confederazione impiegano giudici non di carriera in vari modi, ad esempio per gestire picchi di lavoro o sostituire i giudici ordinari assenti. Nell’ambito di una valutazione il CPA esamina se questo sistema è opportuno e se sarebbe adeguato anche per il Tribunale amministrativo federale, il quale non può avvalersi di giudici non di carriera.
Scheda informativa.
IL SERVIZIO MILITARE CON LIMITAZIONI
Durante il reclutamento si decide se una persona è idonea al servizio militare. Anche le persone che non vogliono portare un'arma oppure sono limitate nella marcia possono prestare servizio militare. Il CPA indaga se si procede in modo adeguato nello stabilire in che misura l’idoneità sia limitata e se tutti sono trattati allo stesso modo.
Scheda informativa.
Consolati onorari
I consolati onorari sono posti consolari gestiti a titolo onorifico. I consoli onorari assistono i connazionali in loco e curano relazioni economiche e culturali. Godono di privilegi e immunità limitati. Il CPA sta indagando su quali requisiti si applicano ai consolati onorari svizzeri all’estero e ai consolati onorari esteri in Svizzera e su come vengono rispettati.
Scheda informativa.
Indipendenza e gestione della Sorveglianza dei prezzi
La Sorveglianza dei prezzi lotta contro i prezzi abusivi praticati dalle aziende o dalle autorità. È subordinata al Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca ma può beneficiare di una certa libertà d’azione. Il CPA esamina l'indipendenza e la gestione della Sorveglianza dei prezzi in un’ottica giuridica, nella pratica e in base a un confronto internazionale.
Scheda informativa.
Pianificazione dei progetti di infrastruttura ferroviaria
L’Ufficio federale dei trasporti (UFT) gestisce e sorveglia i lavori di attuazione dei programmi di ampliamento. A tal fine l’UFT collabora con i gestori dell’infrastruttura (FFS, BLS, RhB ecc.), oltre che con i Cantoni e i Comuni. Il CPA indaga l’adeguatezza del ruolo assunto dall’UFT nella pianificazione dell’attuazione, della collaborazione con i gestori dell’infrastruttura e del coinvolgimento dei Cantoni e dei Comuni.
Scheda informativa.
Alta vigilanza della Confederazione sull’istituto di assicurazione Suva
La metà dei lavoratori in Svizzera è assicurata presso la Suva (l’Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni). La Suva è sottoposta all’alta vigilanza della Confederazione. Nell’ambito della sua valutazione il CPA esamina il quadro giuridico e la prassi di questa alta vigilanza. Esamina anche i processi che portano alla nomina dei 40 membri del Consiglio della Suva da parte del Consiglio federale.
Scheda informativa.
Contatto