Il controllo parlamentare dell'amministrazione

Il Controllo parlamentare dell’amministrazione (CPA) è il servizio di valutazione dell’Assemblea federale. Su incarico delle Commissioni della gestione (CdG) conduce studi in merito alla legalità, l’adeguatezza e l’efficacia delle attività delle autorità federali. Può inoltre, su incarico di altre commissioni parlamentari, verificare l’efficacia delle misure prese dalla Confederazione.

Valutazioni portate a termine recentemente

Ripartizione dei richiedenti l’asilo tra i Cantoni​

La ripartizione dei richiedenti l’asilo tra i Cantoni è complessa. Deve tenere conto di numerosi fattori. Il sistema elettronico non può integrarli tutti, motivo per cui l’attribuzione a un Cantone è molto spesso modificata manualm​ente. È inevitabile che la ripartizione effettiva sia solo parzialmente proporzionale alla popolazione cantonale. Inoltre, il piano d’emergenza per la gestione di un elevato numero di domande non è più attuale.​
RiassuntoRapporto di valutazioneComunicato Stampa CdG-S​ – Expertenbericht ​


Valutazioni in corso

Informazioni sulle valutazioni in corso sono contenute nel rapporto annuale​.

SISTEMA DEI GI​UDICI NON DI CARRIERA

I tribunali della Confederazione impiegano giudici non di carriera in vari modi, ad esempio per gestire picchi di lavoro o sostituire i giudici ordinari assenti. Nell’ambito di una valutazione il CPA esamina se questo sistema è opportuno e se sarebbe adeguato anche per il Tribunale amministrativo federale, il quale non può avvalersi di giudici non di carriera.
Scheda informativa.

​ ​

IL SERVIZIO MILITARE CON LIMITAZIONI

Durante il reclutamento si decide se una persona è idonea al servizio militare. Anche le persone che non vogliono portare un'arma oppure sono limitate nella marcia possono prestare servizio militare. Il CPA indaga se si procede in modo adeguato nello stabilire in che misura l’idoneità sia limitata e se tutti sono trattati allo stesso modo.
Scheda informativa.

Consolati onorari

I consolati onorari sono posti consolari gestiti a titolo onorifico. I consoli onorari assistono i connazionali in loco e curano relazioni economiche e culturali. Godono di privilegi e immunità limitati. Il CPA sta indagando su quali requisiti si applicano ai consolati onorari svizzeri all’estero e ai consolati onorari esteri in Svizzera e su come vengono rispettati.
Scheda informativa.​

Indipendenza e gestione della Sorveglianza dei prezzi

La Sorveglianza dei prezzi lotta contro i prezzi abusivi praticati dalle aziende o dalle autorità. È subordinata al Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca ma può beneficiare di una certa libertà d’azione. Il C​PA esamina l'indipendenza e la gestione della Sorveglianza dei prezzi in un’ottica giuridica, nella pratica e in base a un confronto internazionale.​​
Scheda informativa.​​

Pianificazione dei progetti di infrastruttura ferroviaria

L’Ufficio federale dei trasporti (UFT) gestisce e sorveglia i lavori di attuazione dei programmi di ampliamento. A tal fine l’UFT collabora con i gestori dell’infrastruttura (FFS, BLS, RhB ecc.), oltre che con i Cantoni e i Comuni. Il CPA indaga l’adeguatezza del ruolo assunto dall’UFT nella pianificazione dell’attuazione, della collaborazione con i gestori dell’infrastruttura e del coinvolgimento dei Cantoni e dei Comuni.
Scheda informativa.​

Alta vigilanza della Confederazione sull’istituto di assicurazione Suva

La metà dei lavoratori in Svizzera è assicurata presso la Suva (l’Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni). La Suva è sottoposta all’alta vigilanza della Confederazione. Nell’ambito della sua valutazione il CPA esamina il quadro giuridico e la prassi di questa alta vigilanza. Esamina anche i processi che portano alla nomina dei 40 membri del Consiglio della Suva da parte del Consiglio federale.
Scheda informativa.

​ ​

​Contatto

FunzioneCognomeTelefono / e-mail
IndirizzoControllo parlamentare dell'amministrazione
Servizi del Parlamento
CH-3003 Berna
InformazioniT +41 58 322 97 99
pvk.cpa@parl.admin.ch
Capo del CPASimone Ledermann, Dr. admin. publ.T +41 58 322 95 31
Capo supplenteFelix Strebel, Dr. phil.T +41 58 322 94 45
Capo progetto /
Valutatrice
Marion Baud-Lavigne, MA Politique et management publicsT +41 58 322 90 46
Capo progetto /
Valutatrice
​Luzia Helfer
Dr.
​T +41 58 322 91 50
Capo progetto /
valutatore
Ueli Löffel, MSc in Economics   T +41 58 322 90 45
Capo progetto /
valutatore
Nicolas Keuffer, Dr. admin. publ.T +41 58 322 94 82
Collaboratore scientifico​
Daniel Salamanca,
MSc in Economics
T +41 58 322 90 43
​​​Stagista universitario
​Deborah Koch​, Master of Arts in Political Science
​T +41 58 322 90 76​