(ats) Nella sua seduta odierna, il Consiglio nazionale ha:

- Cpp: approvato - con 139 voti contro 54 - la revisione del Codice di procedura penale (CPP) che prevede, tra le altre cose, l'introduzione della cosiddetta "giustizia riparativa". Respinta invece la proposta del governo di limitare il diritto di partecipazione degli imputati. Il dossier passa agli Stati;

- Revisione Legge Covid-19: accettato a larghissima maggioranza la proposta della conferenza di conciliazione in merito alla revisione della Legge Covid-19. Il pacchetto votato oggi vale all'incirca 12 miliardi di franchi, due in più rispetto a quanto chiesto dal Consiglio federale. Visto il sì odierno anche degli Stati, il dossier è pronto per le votazioni finali. La normativa è urgente: entrerà in vigore lunedì;

- Pesticidi: accettato senza opposizioni la proposta della conferenza di conciliazione per completare la revisione legislativa voluta per proteggere meglio le acque e rispondere alle due iniziative popolari sulle quali il popolo si esprimerà in giugno. I Cantoni saranno obbligati a delimitare zone di estrazione delle acque d'interesse generale, ma questa misura deve essere sottoposta a consultazione. Visto il sì odierno anche degli Stati, il dossier è pronto per le votazioni finali.

- Quadri Ex Regie: approvato una revisione della Legge sul personale federale colta a limitare a un milione di franchi l'anno le remunerazioni dei manager delle ex regie federali. Il dossier passa agli Stati.

Ordine del giorno di domani, venerdì 19 marzo (08.00-11.00):

- Modifica della Legge sulle banche;

- iniziative parlamentari (proroga o stralcio);

- petizioni;

- interventi parlamentari non controversi;

- votazioni finali.