- Reati Sessuali: stabilito, con la formula "oo significa no", che in futuro sarà possibile punire per violenza carnale anche chi, per commettere il reato, non esercita coazione sulla vittima usando violenza, minacce o pressioni psicologiche. Il dibattito sulla revisione del diritto penale in materia sessuale continuerà lunedì prossimo;
- Codice Di Procedura Penale: ribadito, affrontando la revisione del Codice di procedura penale, che a determinate condizioni i diritti degli imputati possano essere limitati, specie per quanto attiene alla partecipazione agli interrogatori di coimputati o testimoni. Secondo la legge attuale, tutte le parti possono essere presenti a tutte le udienze di prova. Il dossier ritorna al Nazionale;
- Mister Dati: approvato, dopo il Nazionale, un nuovo disciplinamento riguardante l'Incaricato federale della protezione dei dati. Tale modifica è dovuto al fatto che Mister Dati viene ora eletto dall'Assemblea federale. Questa nuova modalità ha ripercussioni sulle procedure e sul diritto del personale, che sono state disciplinate in un'ordinanza dell'Assemblea federale. Pure adottate alcune precisazioni nelle leggi sulla protezione dei dati e sulla sicurezza delle informazioni. Il dossier è pronto per le votazioni finali;
Ordine del giorno per mercoledì, 8 giugno, 08.15-13.00:
- Protezione giovani nel settore dei videogiochi e dei film
- Riserve in eccesso casse malattia. Mozione Lorenzo Quadri (Lega/TI) su riduzione obbligatoria.
- Varie iniziative cantonali, tra cui Ticino, per un maggior coinvolgimento dei Cantoni nel fissare i premi assicurativi.