All'inizio della sessione invernale, il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati eleggono fra i loro membri un presidente, il cui mandato dura un anno. Il presidente dirige i dibattiti della Camera, definisce l'ordine del giorno nell'ambito del programma della sessione, presiede l'Ufficio della Camera e rappresenta questa verso l'esterno.

Oltre al presidente, il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati designano tra i loro membri un primo e un secondo vicepresidente. I vicepresidenti sostengono l'attività dei presidenti delle Camere e assolvono insieme a questi i compiti della presidenza.

 

AnnoFunzioneNomeGruppocantoneVotiFotografia firmata​Discorsi
2022/23
Präsidente
Brigitte Häberli-Koller
​M-CEB
TG
45
​2022/23
​1º Vice-Presidente
Eva Herzog
​PSS
​BS
​39
​2022/23
​2º Vice-Presidente
​Lisa Mazzone
​G
​GE
​44

​2021/22 Präsident ​Thomas Hefti ​RLGL 43
2021/22 ​1º Vice-Presidente Brigitte Häberli-KollerM-CEB
TG
43
2021/22 ​​2º Vice-Presidente Elisabeth Baume-Schneider
S
JU 43
 
2020/21 Presidente ​Alex Kuprecht ​SBE43 Fotografia firmataDiscorso
​2020/21​1º Vice-PresidenteThomas Hefti​RL​GL​43
​2020/21​​2º Vice-PresidenteBrigitte Häberli-Koller​M-CEB​TG​43
2019/20 Presidente ​Hans Stöckli ​SBE39Fotografia firmata
2019/20​1º Vice-PresidenteAlex Kuprecht​V​SZ42
2019/20​2º Vice-Presidente Thomas HeftiRLGL42 

 


Prima del 1890 (secondo lo storico Erich Gruner):
L/G = sinistra radicale
DL = sinistra democratica
M/C = liberale / centro
ER = destra evangelica