29 e 30 aprile 2013

​Il 29 aprile 2013, la Delegazione per le relazioni con il Parlamento francese presieduta dal consigliere nazionale André Bugnon (UDC/VD) ha accolto a Berna il gruppo Francia - Svizzera del Senato francese, sotto la guida del suo presidente Pierre Hérisson (UMP/Alta Savoia).
Le delegazioni sono state dapprima ricevute alla residenza di Sua Eccellenza Signor Michel Duclos, ambasciatore di Francia in Svizzera. I senatori francesi sono in seguito stati accolti a Palazzo federale, dove i membri della delegazione elvetica hanno presentato loro le posizioni assunte dalla Svizzera nell'ambito di vari temi d'attualità. Il dialogo sulle questioni finanziarie e fiscali è stato animato e la Delegazione svizzera ha potuto spiegare il funzionamento del sistema elvetico e del federalismo fiscale.

Ha suscitato grande interesse la politica della Svizzera nel settore della ricerca e dell'innovazione. La Direzione degli affari europei del DFAE nata in gennaio 2013 (ex Ufficio dell’Integrazione) ha illustrato la politica d’integrazione europea della Svizzera, spiegando la scelta del bilateralismo. La cooperazione transfrontaliera è stata il filo conduttore di tutte le discussioni che si sono svolte in un ambiente amichevole. Gli ospiti francesi hanno avuto l’occasione di visitare Palazzo federale.

Il martedì 30 aprile, le due delegazioni hanno visitato il Politecnico federale di Losanna. Il vice presidente dell’alta scuola losannese ha presentato il sistema accademico svizzero e alcuni progetti in corso, tra cui l’«Human Brain Project». Gli ospiti francesi hanno potuto ammirare l’architettura futurista del Rolex Learning Center.

La visita si è conclusa nel comune vodese di Saint-Prex, dove risiede il presidente della delegazione svizzera André Bugnon. Il sindaco Signor Daniel Mosini ha ricevuto le due delegazioni e condiviso un momento di amicizia e allegria.
Hanno preso parte agli incontri anche alcuni rappresentanti del Dipartimento federale delle finanze (DFF), della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) e del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).

La delegazione svizzera, guidata dal consigliere nazionale André Bugnon, era composta dai consiglieri nazionali Céline Amaudruz (UDC/VD), Christophe Darbellay (PPD/VS), Fathi Derder (PLR/VD), Pierre-Alain Fridez (PS/JU) e Manuel Tornare (PS/GE) e dai consiglieri agli Stati Raphaël Comte (PLR/NE), Liliane Maury Pasquier (PS/GE), Thomas Minder (ind./SH) e Anne Seydoux-Christe (vicepresidente, PPD/JU).

La delegazione del Senato francese presente in Svizzera era composta dai senatori Pierre Hérisson (UMP, Alta Savoia), Christiane Kammermann (UMP, eletta dai francesi residenti all’estero), Patricia Schillinger (PS, Alto Reno) e Gilbert Barbier (Rassemblement démocratique et social européen, Franca Contea).