Su invito del presidente del Parlamento ucraino Ruslan Stefančuk, mercoledì 27 aprile 2022 la presidente del Consiglio nazionale si è recata in visita a Kyiv accompagnata dai parlamentari Roger Nordmann (PS, VD), Nik Gugger (PEV, ZH) e Yves Nidegger (UDC, GE), nonché dall’ambasciatore svizzero in Ucraina, Claude Wild.
Con altre due delegazioni guidate dai presidenti dei Parlamenti della Macedonia del Nord e della Romania, Irène Kälin – accompagnata dal presidente del Parlamento ucraino Ruslan Stefančuk – ha visitato la casa della cultura di Irpin distrutta dai bombardamenti e si è recata all’aeroporto di Hostomel, anch’esso colpito dagli attacchi russi.
In occasione dei colloqui presso la sede del Parlamento ucraino, la Verkhovna Rada, Ruslan Stefančuk ha ringraziato la presidente del Consiglio nazionale per aver accolto il suo invito. Irène Kälin ha espresso la sua solidarietà al popolo ucraino: «Desidero esprimere la solidarietà di cui sono testimone nel mio Paese ogni giorno. Come politica, voglio dimostrare che siamo incondizionatamente dalla parte del diritto internazionale e della tradizione umanitaria».
Per quanto concerne il supporto e l’impegno della Svizzera in Ucraina, la presidente del Consiglio nazionale ha sottolineato come i programmi svizzeri di cooperazione non si siano fermati a causa della guerra, ma siano stati rafforzati mediante strumenti di aiuto umanitario e un adattamento flessibile dei programmi settoriali – da tempo implementati nel Paese –alla realtà e alle necessità attuali dell’Ucraina.
La presidente del Consiglio nazionale Irène Kälin ha inoltre partecipato a una riunione del presidente ucraino Volodymyr Zelensky con il Congresso delle autorità locali e regionali del Paese, tenutasi per discutere, tra l’altro, del funzionamento dello Stato durante la guerra e del piano di ricostruzione dell’Ucraina.
Nell’agosto 2021
l'allora presidente del Consiglio nazionale Andreas Aebi (UDC, BE) si era recato ufficialmente nella regione del Donbass, presso il checkpoint di Stanytsia Luhanska e aveva rappresentato il Governo svizzero al Vertice Piattaforma Crimea tenutosi a Kyiv.
La Svizzera e l’Ucraina intrattengono relazioni diplomatiche dal dicembre 1991, data della dichiarazione di indipendenza dell’Ucraina. La Svizzera sostiene il processo di riforma in Ucraina e la ricerca di una soluzione pacifica al conflitto armato con la Russia. In un dialogo continuo, i due Paesi discutono su come promuovere la stabilità e la prosperità in Ucraina mediante la cooperazione tecnica, la politica di pace, la cooperazione economica e l’aiuto umanitario.
La presidente del Consiglio nazionale Irène Kälin e il suo omologo ucraino Ruslan Stefančuk
La presidente del Consiglio nazionale Irène Kälin a Hostomel
La presidente del Consiglio nazionale Irène Kälin a Irpin
La presidente del Consiglio nazionale a colloquio con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky