​​

Quanto durano i dibattiti in Parlamento?

Questa pagina contiene analisi statistiche relative ai dibattiti nelle Camere, ulteriori informazioni si trovano nel Glossario del parlamento: Sedute delle Camere, Obbligo di presenza alle sedute, Diritto di parola in Consiglio nazionale, Diritto di parola in Consiglio degli Stati

​​

​​

Esempio di lettura

Durante la prima sessione del primo anno della 52a legislatura (= sessione invernale 2023, iniziata il 4 dicembre 2023) il Consiglio nazionale ha dibattuto 48,7 ore, il Consiglio degli Stati 34,2 ore e l’Assemblea federale plenaria 2,8 ore.

Nota

Non sono considerati i tempi di attesa in cui i dibattiti sono interrotti, ad esempio perché è necessario attendere una persona o un documento oppure procedere al conteggio delle schede di voto. Per ogni sessione e Camera (Consiglio nazionale e Consiglio degli Stati), i tempi di attesa ammontano di norma a circa 2-4 ore. Tempi di attesa particolarmente lunghi possono nascere ad esempio in occasione dell’elezione del Consiglio federale da parte dell’Assemblea federale plenaria; per tale ragione i tempi di attesa di alcune sessioni possono arrivare a 5 ore.

​ ​​
​​​