Per sostituire il giudice federale Robert Müller, membro della seconda Corte di diritto pubblico a Losanna, che lascerà la sua funzione a fine marzo 2010, l'Assemblea federale (Camere riunite) procederà all'elezione del suo successore il 9 dicembre prossimo.
La Commissione giudiziaria propone all'Assemblea federale (Camere riunite) di eleggere Thomas Stadelmann, attualmente giudice al Tribunale amministrativo federale. In considerazione della sua lunga esperienza professionale, Stadelmann possiede tutte le qualità richieste per esercitare la funzione di giudice presso il Tribunale federale. Inoltre, la sua elezione contribuirebbe a garantire una rappresentanza più equilibrata delle forze politiche in seno al Tribunale. Egli è infatti membro del PPD, attualmente il gruppo più sottorappresentato al Tribunale federale. La Commissione giudiziaria aveva già raccomandato la sua candidatura ai gruppi parlamentari all'inizio del mese di novembre.
Durante la sessione autunnale 2009, il Parlamento ha deciso di istituire cinque posti di giudice al Tribunale amministrativo federale (TAF) per un periodo limitato allo scopo di far fronte al carico di lavoro supplementare indotto dalla richiesta di assistenza amministrativa degli Stati Uniti nella vicenda UBS. D'intesa con la Commissione giudiziaria, uno di questi posti a tempo determinato è già stato coperto internamente con l'aumento del grado di occupazione di diversi giudici attivi presso il TAF. La Commissione propone all'Assemblea federale di prevedere, il 9 dicembre, due nuovi posti di giudice a tempo determinato raccomandandole i tre candidati seguenti (in ordine alfabetico): Daniel de Vries (PS), Patrick Guidon (UDC) e Charlotte Schoder (PPD).
Berna, il 2 dicembre 2009 Servizi del Parlamento