Francofonia: i presidenti delle delegazioni parlamentari della regione europea dell'area francofona si riuniranno il 7 e 8 giugno 2013 a Berna e nel Giura
I presidenti delle delegazioni parlamentari che sono membri per la regione europea dell'Assemblea parlamentare della Francofonia (APF) si riuniranno a Berna e nel Cantone del Giura il 7 e 8 giugno 2013. Al centro delle discussioni figureranno la presentazione delle attività della delegazione svizzera in seno alla Francofonia e il ruolo e la promozione del francese nella ricerca.

​I presidenti delle delegazioni parlamentari presso la Francofonia saranno accolti il 7 giugno 2013 da un'allocuzione di benvenuto del presidente del Consiglio degli Stati Filippo Lombardi (PPD/TI). La consigliera agli Stati Anne Seydoux-Christe (PPD/JU), presidente della Delegazione svizzera presso l'APF, illustrerà quindi le diverse attività della Delegazione svizzera presso la Francofonia. Seguirà una presentazione del sistema svizzero delle lingue orientato alla promozione del plurilinguismo.

Un rapporto riguardante il modello svizzero di formazione duale e il suo impatto sul tasso di disoccupazione relativamente basso dei giovani in Svizzera sarà inoltre presentato dal consigliere agli Stati Didier Berberat (PS/NE). Tale rapporto era tra l'altro già stato discusso in occasione della riunione della commissione dell'educazione, della comunicazione e degli affari culturali dell'APF tenutasi il 6 e 7 maggio scorsi a Ouagadougou nel Burkina Faso sotto la presidenza svizzera di Berberat.

Sarà poi affrontata la tematica del ruolo e della promozione del francese nella ricerca in due diverse prospettive: saranno quindi esaminate, da un lato, le sfide che si pongono per il francese e il plurilinguismo nel contesto generale della scienza e, dall'altro, la promozione del francese sotto il profilo della ricerca applicata, nel quadro di una buona collaborazione con le imprese, le istituzioni e i ricercatori.

È prevista la partecipazione di oltre venti parlamentari a rappresentanza dei Parlamenti della regione europea dell'area francofona.

L'8 giugno 2013 i partecipanti avranno occasione di visitare il Museo giurassiano d'arte e di storia a Delémont e la Collegiata di Saint-Ursanne.

Presieduta dalla consigliera agli Stati Anne Seydoux-Christe, la Delegazione svizzera si compone inoltre del consigliere nazionale Fathi Derder (PLR/VD), suo vicepresidente, del consigliere agli Stati Didier Berberat (PS/NE), della consigliera nazionale Maria Bernasconi (PS/GE), del consigliere nazionale André Bugnon (UDC/VD), del consigliere agli Stati Raphaël Comte (PLR/NE), del consigliere nazionale Jean-Pierre Grin (UDC/VD), del consigliere agli Stati Christian Levrat (PS/FR) e dei consiglieri nazionali Jacques Neirynck (PDC/VD) e Manuel Tornare (PS/GE).

 

Berna,  6 giugno 2013 Servizi del Parlamento