Il 6 maggio 1963 la Svizzera ha aderito al Consiglio d’Europa, diventandone così il 17° Stato membro. Da allora una delegazione (DCE) composta da 12 parlamentari, tra consiglieri nazionali e consiglieri agli Stati, rappresenta l’Assemblea federale nell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE). L’APCE si riunisce di norma a Strasburgo quattro volte l’anno per una sessione plenaria della durata di una settimana. La quarta sessione di quest’anno si è tenuta dal 9 al 13 ottobre a Strasburgo.
Durante questa sessione autunnale la DCE e la Rappresentanza permanente hanno invitato i membri delle delegazioni nazionali presso l’APCE e i rappresentanti permanenti degli Stati membri nel Comitato dei Ministri a un ricevimento svoltosi l’11 ottobre 2023 secondo la migliore tradizione svizzera: una cena a base di raclette allietata dalle esibizioni di un gruppo di suonatori di corno alpino.
Durante la serata hanno preso la parola il presidente dell’APCE, Tiny Kox (Paesi Bassi, GUE), il rappresentante permanente della Svizzera nel Comitato dei Ministri, l’ambasciatore Claude Wild, e il presidente della DCE (2022–2023), il consigliere nazionale Damien Cottier (PLR, NE). Nel suo discorso Tiny Kox ha sottolineato che il plurilinguismo, il federalismo e la democrazia diretta della Svizzera ci insegnano che la cooperazione, il rispetto reciproco e il dialogo rappresentano l’unica soluzione sostenibile per superare le difficoltà. Damien Cottier ha dal canto suo ricordato il contributo che la Svizzera ha fornito all’organizzazione nel corso degli anni e ha elogiato il Consiglio d’Europa definendolo un’istituzione straordinaria che si impegna per una pace duratura.
Tiny Kox, presidente dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, per festeggiare i 60 anni dell'adesione della Svizzera al Consiglio d'Europa; ©Servizi del Parlamento
Il Consigliere nazionale Damien Cottier, Presidente della DCE, durante il suo discorso; ©Servizi del Parlamento
Da sinistra a destra Damien Cottier, Presidente della DCE; Ambasciatore Claude Wild, Rappresentante permanente della Svizzera presso il Consiglio d'Europa; Marija Pejčinović Burić, Segretario generale del Consiglio d'Europa; Tiny Kox, Presidente dell'APCE; ©Servizi del Parlamento
Quartetto di corni alpini DACOR; ©Servizi del Parlamento
La tradizione incontra l'innovazione con il robot che serve la raclette – Roboclette; ©Servizi del Parlamento