Durante la «Bärner Stadtfeschts», la festa della Città di Berna, la popolazione avrà la possibilità, sabato 25 giugno 2022, di visitare liberamente il Palazzo del Parlamento.

Programma

Sabato, 25 giugno 2022, ore 9.00 - 17.00 (entrata fino alle ore 16.00), entrata libera.

Presentazione della carta d’identità/passaporto a partire dai 16 anni d’età.

In caso di forte affluenza di visitatori sono previsti tempi di attesa al controllo di sicurezza.

Visita libera del Palazzo del Parlamento

Esplorate liberamente la Sala dei passi perduti, l’atrio sotto la cupola, la Sala del Consiglio nazionale e la Sala del Consiglio degli Stati. Scaricate inoltre sul vostro cellulare l’applicazione «Audiovisita guidata di Palazzo federale» e ascoltate i molti aneddoti appassionanti. Oppure rivolgetevi alle guide sul posto dei Servizi del Parlamento che vi forniranno tante informazioni interessanti sull’attività parlamentare, sull’edificio e sulla sua architettura.

Sulle orme dell’orso:

Dove potete ritrovare la Città e il Cantone di Berna nel Palazzo del Parlamento? Seguite le orme dell’orso bernese con i collaboratori dei Servizi del Parlamento (durata circa 30 min.). Ritrovo all’entrata dei visitatori presso la ricezione.

In lingua tedesca: ore 10.00 / 13.00 / 15.00

In lingua francese: ore 11.00 / 14.00

In lingua italiana: ore 12.00

Massimo 30 persone per visita guidata.

Iscrizione sul posto.

Quiz nello stand informativo

Ricercate i simboli bernesi nel Palazzo del Parlamento!

Vi attendono piccoli premi-ricordo.

Ore 09.00 – 17.00

Caffeteria
La caffetteria nella sala dei giornali è aperta.

Godetevi un momento di ristoro in un’atmosfera elegante dove potrete gustare le leccornie bernesi "Gluschtigs us Bärn". 

Esposizione «Materia Helvetica»

Attualmente il Palazzo del Parlamento ospita un’esposizione sulle materie prime minerali in Svizzera. «Materia Helvetica» può essere visitata nella giornata delle porte aperte.

Venite a trovarci – ci farà molto piacere!